MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
Attualità

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia

Ultimo aggiornamento: 21 Novembre 2025 18:19
Redazione Pubblicato 21 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Si è tenuta nella tarda mattinata di venerdì 21 novembre, al Teatro Gabriele D’Annunzio di Latina, la presentazione del volume Novanta per i 90, l’opera pubblicata dalla Provincia di Latina e curata dal Maestro Claudio Paradiso per celebrare il novantesimo anniversario dalla fondazione dell’Ente. Un lavoro di ricerca e documentazione che raccoglie le biografie di novanta musicisti legati al territorio pontino, delineando un quadro ricco e articolato della storia musicale locale attraverso i secoli.

All’incontro sono intervenuti il Presidente del DMI ETS Claudio Paradiso, la Presidente del Comitato Musica del Ministero dell’Istruzione Annalisa Spadolini, il Sindaco di Latina Matilde Eleonora Celentano, il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli ed il Prefetto di
Latina Vittoria Ciaramella. L’evento è stato impreziosito dalla partecipazione del coro e dell’orchestra del Liceo “Alessandro Manzoni” di Latina.

Nel suo intervento, il Presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli, ha evidenziato come il volume rappresenti “un omaggio alla nostra storia, una storia musicale che si intreccia con le radici più profonde della terra pontina e che merita di essere conosciuta, studiata e tramandata“. Ha aggiunto: ” La Provincia di Latina ha voluto sostenere con convinzione questo progetto perché testimonia il valore del nostro patrimonio immateriale e rende giustizia a figure che hanno saputo dare forma alla nostra identità culturale“.

Il Maestro Claudio Paradiso ha ripercorso la visione che ha ispirato la realizzazione del volume, collegandola alla straordinaria ricchezza storica del territorio: “La provincia di Latina custodisce una storia unica, che affonda le sue radici nell’Uomo di Neanderthal e attraversa millenni fino alle nuove città del Novecento. Ritrovamenti come la necropoli del Riparo Blanc o le narrazioni omeriche legate al Circeo raccontano di un territorio centrale nel Mediterraneo antico, mentre il formiano Vitruvio, con il suo trattato, ha gettato le basi della fisica acustica che ancora oggi guida architetti e musicisti”. 

Paradiso ha poi spiegato come questa profondità storica abbia orientato il lavoro di selezione: ” La storia della provincia è segnata da due anime che convivono: quella delle comunità antiche delle aree montane e del sud pontino e quella delle popolazioni giunte nel Novecento nella pianura bonificata, portando con sé tradizioni nuove. Un dizionario non può che rispecchiare questa doppia identità, perché la nostra musica nasce anche da questa pluralità di voci, da questa ricchezza di radici differenti”.

Il curatore ha sottolineato che il volume è solo una parte del più ampio lavoro di ricerca: “In due anni abbiamo recuperato molto più di novanta figure. Il DMI, il primo dizionario musicale nazionale nato proprio a Latina, raccoglie centinaia di profili e immagini, rendendo la nostra storia musicale accessibile a tutti. Conoscere queste storie significa comprendere la complessità di una provincia giovane ma dalle radici antichissime”.

Concludendo, Stefanelli ha ribadito l’impegno dell’Ente: “Con questa pubblicazione lasciamo alla comunità uno strumento di conoscenza e orgoglio, rivolto soprattutto ai giovani, affinché possano riconoscersi in un’eredità culturale profonda e sentirsi parte di una storia che continua a crescere”.

Con Novanta per i 90 la Provincia di Latina entra a pieno titolo nel ristretto gruppo di territori italiani dotati di un proprio dizionario musicale, contribuendo a preservare e diffondere un patrimonio immateriale che merita di essere conosciuto e trasmesso.

 

“

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
LATINA | Masone nominato Presidente del Tribunale di Latina, le congratulazioni del sindaco Celentano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?