MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | “Macbeth”: Shakespeare in scena al Teatro Gabriele D’Annunzio, ecco quando:
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA | “Macbeth”: Shakespeare in scena al Teatro Gabriele D’Annunzio, ecco quando:
Cultura & Eventi

LATINA | “Macbeth”: Shakespeare in scena al Teatro Gabriele D’Annunzio, ecco quando:

Ultimo aggiornamento: 21 Novembre 2025 12:51
Redazione Pubblicato 21 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 22 novembre 2025 alle ore 21:00 il Comune di Latina – Assessorato alla Cultura e ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, presentano, al Teatro Comunale Gabriele D’Annunzio, “Macbeth”, con Daniele Pecci e Sandra Toffolatti, scene di Carmelo Giammello, costumi di Alessandro Lai, musiche originali di Patrizio Maria D’Artista, regia di Daniele Pecci.

Lo spettacolo è inserito nella stagione di prosa 2025/2026 del Teatro Comunale ‘G. D’Annunzio’ nella stagione “Liberi di scegliere”. Macbeth è una fra le più note tragedie shakespeariane. Essa drammatizza i catastrofici effetti fisici e psichici della ricerca del potere per il proprio interesse personale. Nelle sue note di regia Daniele Pecci, che è alla sua seconda avventura shakespeariana dopo Amleto ci racconta il suo pensiero: “Ciò che è fatto, non si può disfare”, perché l’atto stabilisce un punto di non ritorno.

Questo accade nel Macbeth: una volta entrati nel sangue bisogna per forza proseguire in una spirale di omicidi che non può avere fine. È un incubo dal quale ci si vorrebbe svegliare, ma ad un certo punto diventa difficile districarsi fra stato di veglia e sonno. Nella più esoterica delle tragedie shakespeariane il “viaggio” non può che essere all’interno della mente, dell’inconscio, del sogno del protagonista. Desolate lande metafisiche, tramonti surreali di sangue, paesaggi distorti, deformati dal sogno, saranno il tentativo di un’indagine sulla natura omicida dell’uomo. Daniele Pecci affronta questo testo sia come regista che come attore.

Informazioni:

Teatro Comunale D’Annunzio: viale Umberto I n. 43 – Latina
Botteghino del teatro:
Martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Mercoledì e venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00
E nei giorni di spettacolo dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e a partire da 2 ore prima
dell’evento
Biglietti online su ticketone.it
Info: 0773 652642;  teatrodannunziolatina@gmail.com

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
TERRACINA | Festa dell’albero: La Pedagnalonga avvicina i bambini alla tutela dell’ambiente
FORMIA | “Pitalife Best in Show”: la festa degli amici a 4 zampe in TV nazionale
LATINA SCALO | Trappole per spiriti: l’evento sulle pratiche spettrali della preistoria pontina al Madxi
CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?