È stato presentato questa mattina nel Foyer del Teatro Comunale Gabriele D’Annunzio il progetto “LATINA MOVEMENT – Stage Intensivi di Formazione Coreutica”, un grande appuntamento dedicato al mondo della danza che riunirà maestri di fama internazionale e giovani danzatori provenienti da tutto il territorio.
L’evento, in programma domenica 30 novembre 2025 a partire dalle ore 9.00 presso il Teatro D’Annunzio, è realizzato in collaborazione con il Comune di Latina – Assessorato alla Cultura, nell’ambito della stagione 2025/2026 “Liberi di scegliere”.
L’iniziativa nasce dalla sinergia tra Balletto di Latina, Centro Danza Don Bosco, Centro Danza Isadora, Il Palcoscenico e Non Solo Danza, tra le principali realtà coreutiche cittadine, unite dal desiderio comune di offrire un’occasione di crescita e confronto di altissimo livello a tutti gli amanti della danza. Alla conferenza di presentazione sono intervenuti il Sindaco di Latina, Matilde Celentano, insieme alle insegnanti e organizzatrici Barbara Tudini (Centro Danza Don Bosco), Valentina Zagami (Balletto di Latina), Michela Musolino (Il Palcoscenico), Simona Mariotti (Isadora Studio Danza) e Lia Calizza, docente del Teatro dell’Opera di Roma.
“Quando mi è stato proposto questo progetto ho subito sostenuto l’iniziativa – dice il Sindaco Matilde Celentano – Credo che la danza sia una delle forme d’arte più complete. Avremo l’occasione di ospitare Lia Calizza, ballerina e docente del Teatro dell’Opera di Roma, e Martino Müller, coreografo di fama mondiale e autore delle iconiche coreografie del musical “Notre Dame de Paris”. Il Teatro sarà una scenografia per i ballerini e le ballerine che parteciperanno agli stage. Quest’anno la stagione del Teatro D’Annunzio è ricca e differenziata, e il nostro brand “Liberi di Scegliere” è stato scelto anche dagli altri teatri del Lazio. Da medico posso dire che la danza classica è un espressione artistica fondamentale per il benessere psico fisico, per la crescita armoniosa e il miglioramento della postura.Una forma d’arte fondamentale per lo sviluppo di schemi motori, l’equilibrio e l’orientamento spazio temporale. Un ringraziamento va anche ad Elena Lusena, direttore del Teatro Comunale Gabriele D’Annunzio, che ha portato avanti il lavoro per rendere possibile l’iniziativa”.
Protagonista della giornata sarà Martino Müller, autore e coreografo di fama mondiale, che guiderà uno dei moduli principali dello stage. Accanto a lui, tre nomi di spicco della scena italiana: Andrea La Rossa, Federica Di Meo e Annamaria Salzano, docenti e interpreti di riconosciuta esperienza, che condurranno laboratori dedicati alle diverse discipline della danza, dal classico al contemporaneo: “Portare a Latina maestri di questo calibro significa dare ai nostri giovani danzatori la possibilità di studiare con figure di riferimento internazionale, senza dover uscire dalla propria città – dichiarano gli organizzatori – È un’occasione unica di formazione e un incontro che contribuisce alla crescita culturale e artistica del territorio”.






Devi effettuare l'accesso per postare un commento.