MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | La città al centro del dibattito sulla rigenerazione urbana a Tresigallo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA | La città al centro del dibattito sulla rigenerazione urbana a Tresigallo
Attualità

LATINA | La città al centro del dibattito sulla rigenerazione urbana a Tresigallo

Ultimo aggiornamento: 17 Novembre 2025 11:37
Redazione Pubblicato 17 Novembre 2025
Condividi
Condividi
Si è concluso con grande partecipazione e interesse il convegno “Edmondo Rossoni, il rifondatore di Tresigallo”, svoltosi l’altro ieri, sabato 15 novembre 2025, presso la Casa della Cultura di Tresigallo. L’amministrazione comunale di Latina ha preso parte ai lavori con l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, presente su delega del sindaco Matilde Celentano. Nel corso della giornata studiosi, storici e urbanisti hanno approfondito la figura complessa di Edmondo Rossoni e il suo ruolo nella rifondazione della cosiddetta città metafisica. Particolarmente apprezzato l’intervento dell’assessore Muzio, dedicato al tema “Le città nuove. Latina come modello di rigenerazione urbana: una sfida non solo urbanistica, ma anche sociale e culturale”.
“E’ stato per me un onore – ha affermato l’assessore Muzio – essere a Tresigallo, città di fondazione, città del Novecento, città del pensiero e del lavoro. È stata anche un’occasione di confronto istituzionale perché Latina e Tresigallo, pur distanti geograficamente, sono nate da una stessa visione e unite da una stessa missione: dare nuova vita al sogno delle città nuove. Sono due capitoli dello stesso racconto, in quanto città che non si sono limitate a costruire strade e piazze, ma hanno cercato di costruire un’idea di comunità, un modo di vivere il territorio e di appartenere”.
Muzio, nel ricordare il Festival dell’Architettura del ‘900 organizzato lo scorso dicembre, ha richiamato la proposta fatta di estendere la rete delle città di fondazione dell’agro romano e pontino anche ad altre realtà come Trasigallo, Predappio, Arborea, che condividono la stessa origine e la stessa necessità di rigenerazione. “Un rapporto di fratellanza su cui lavorare – ha continuato – che potrebbe trasformarsi in strumento operativo di collaborazione e scambio di esperienze”.
“La sfida della rigenerazione urbana – ha aggiunto l’assessore all’Urbanistica di Latina – è un processo culturale e politico che richiede la capacità di guardare al patrimonio esistente come una risorsa. A quasi cent’anni dalla fondazione, Latina riscoperto la sua vocazione originaria: essere laboratorio di innovazione e rigenerazione. In questo senso, la legge regionale n. 12 del 2005 rappresenta per noi una grande opportunità perché introduce strumenti concreti per rendere la rigenerazione più efficace”. Muzio ha elencato alcuni progetti concreti nei quali Latina sta applicando questi strumenti. Primo tra tutti il parco Falcone e Borsellino, che da area degradata diventerà un grande parco urbano e culturale. Citati anche il quartiere Nicolosi, con interventi Ater di riqualificazione energetica e sociale, l’area ex Te.Ti., che accoglierà il nuovo Archivio di Stato, l’ex Icos, esempio di rigenerazione integrata tra residenziale, commerciale e percorsi ciclabili nonché il centro storico e l’isola pedonale che restituiscono vivibilità, decoro e bellezza al cuore della città.
“Lavorare sulla rigenerazione – ha concluso – vuol dire restituire un senso alla parola ‘città’ come luogo di incontro, cultura, democrazia. Abbiamo il compito di costruire città che aiutino l’uomo a sentirsi parte di qualcosa di più grande, città che respirano, che educano, che uniscono”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
PROVINCIA | approvato il piano di rotazione ordinaria del personale e delle misure alternative
TERRACINA | A Borgo Hermada grande partecipazione alla passeggiata ecologica della Pedagnalonga
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?