MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | Cassa Integrazione nel Pontino. Garullo (Uil): “Crescono le ore. Sistema produttivo in difficoltà”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA | Cassa Integrazione nel Pontino. Garullo (Uil): “Crescono le ore. Sistema produttivo in difficoltà”
Attualità

LATINA | Cassa Integrazione nel Pontino. Garullo (Uil): “Crescono le ore. Sistema produttivo in difficoltà”

Ultimo aggiornamento: 20 Novembre 2025 10:46
Redazione Pubblicato 20 Novembre 2025
Condividi
Condividi
Più 59 per cento. Che tradotto in numero assoluto significa oltre 400mila (415.914) ore in più. E’ questo l’incremento registrato nei primi nove mesi dell’anno in corso delle ore di cassa integrazione concesse dall’Inps alle lavoratrici e ai lavoratori di Latina e della sua provincia. Il dato emerge dal report del Servizio, Lavoro, Coesione e Territorio della Uil – che analizza e confronta il periodo da gennaio a settembre 2025 con lo stesso periodo dell’anno precedente. “L’aumento che registriamo nella nostra provincia – spiega Luigi Garullo, Segretario generale della Uil di Latina – preoccupa ma purtroppo non meraviglia, perché anche nella precedente elaborazione, che aveva analizzato i primi sei mesi, avevamo certificato una crescita della cassa integrazione di oltre 28 punti percentuali (28,2%)”.
Entrando nel dettaglio, in nove mesi il territorio pontino ha visto concedere ai propri lavoratori oltre un milione di ore (1.120.718), mentre erano state poco più di 700mila (704.804) nel 2024. Ciclicamente il sindacato di via Romagnoli elabora e legge i dati Uil con un obiettivo dichiarato: monitorare lo stato di salute del sistema produttivo locale e l’efficacia delle politiche economiche e industriali. “E’ chiaro anche ai più distratti che se cresce il ricorso agli ammortizzatori sociali – dice il sindacalista – è perché ci sono imprese in difficoltà e fanno fatica a tenere il passo dei processi di transizione, come sta avvenendo per alcune realtà del settore chimico-farmaceutico”.
Sfogliando lo studio e spaziando tra le regioni italiane, scopriamo che l’incremento percentuale del pontino è più elevato ad esempio di quello di Torino e provincia (40,5 per cento), di Firenze (43,2 per cento), di Caserta (45,3 per cento) e di Siracusa (48,3 per cento). Rientrando invece nei confini regionali, scopriamo una realtà estremamente complicata: il nostro territorio è il terzo per crescita di cassa integrazione, dopo Roma (89,9%) e Frosinone (74,3%). E ci collochiamo prima di Viterbo (35,4%). Complessivamente tra ordinaria, straordinaria e in deroga sono state oltre trenta milioni (31.749.860) le ore di cassa integrazione concesse nel Lazio in poco più di 270 giorni.
“In una fase così economicamente complessa – conclude Garullo – con un tessuto economico locale sofferente e soprattutto privo di adeguate prospettive di sviluppo nessuna occasione va lasciata per strada, nessun finanziamento, che sia di origine regionale o nazionale, deve restare inutilizzato, così come , dopo il riconoscimento della Zona Logistica Semplificata occorre insistere per il riconoscimento della Zona Economica Speciale. In questo contesto saranno necessarie scelte coraggiose di politiche industriali e di sviluppo, capaci di governare i cambiamenti e non di subirli. E’ poi indispensabile un nuovo patto per il lavoro che metta al centro l’occupazione stabile e la dignità delle persone, perché dietro ogni ora di cassa integrazione c’è una donna, c’è un uomo, c’è un lavoratore c’è una lavoratrice. E alle loro spalle ci sono famiglie che di lavoro vivono e che non possono essere considerate lo scudo umano delle difficoltà del sistema”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?