MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | All’Einaudi-Mattei torna Sapori d’Autunno 2025: viaggio sensoriale tra gusto, formazione e territorio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA | All’Einaudi-Mattei torna Sapori d’Autunno 2025: viaggio sensoriale tra gusto, formazione e territorio
Cultura & Eventi

LATINA | All’Einaudi-Mattei torna Sapori d’Autunno 2025: viaggio sensoriale tra gusto, formazione e territorio

Ultimo aggiornamento: 20 Novembre 2025 9:08
Redazione Pubblicato 20 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Dopo il successo delle precedenti edizioni, l’Istituto d’Istruzione Superiore S. Benedetto Einaudi Mattei è pronto a riaprire le sue porte per una nuova esperienza didattico-gustativa dedicata ai sapori e ai colori dell’autunno.

Giovedì 20 novembre 2025, a partire dalle ore 19.30, si terrà infatti la prima serata di “Sapori d’Autunno”, preceduta da un aperitivo di benvenuto, previsto per le 19.15.

In un ambiente allestito per ricreare una vera sala ristorante, gli studenti dell’indirizzo alberghiero accoglieranno gli ospiti mettendo in pratica le competenze acquisite nel loro percorso formativo. I partecipanti potranno vivere un percorso culinario ispirato alle atmosfere della stagione, con un susseguirsi di portate caratterizzate da note gustative intense e avvolgenti: sapori che richiamano i profumi del bosco, la morbidezza delle preparazioni autunnali e la ricchezza degli ingredienti tipici del territorio.

Tradizione e creatività si intrecceranno in un menù pensato per valorizzare l’identità locale e offrire un’esperienza sensoriale completa. Gli studenti di Cucina, guidati dai docenti Forzan, Carrieri e Capirchio, che si alterneranno nella conduzione delle attività, cureranno la preparazione delle portate. Gli allievi degli indirizzi Sala e Accoglienza Turistica, coordinati dai Proff. De Rosa e Ruggiero, cureranno invece il servizio e l’accoglienza degli ospiti, contribuendo a dare alla serata un carattere autentico e professionale.

La cena rappresenterà, inoltre, un’occasione per valorizzare i prodotti dell’Azienda Agraria dell’Istituto San Benedetto, presenti nelle diverse proposte della serata.

Considerato l’alto numero di richieste, anche per questa edizione è stata programmata una seconda serata, in programma per giovedì 27 novembre 2025.

Il Dirigente Scolastico, Prof. Ugo Vitti, ha così commentato l’iniziativa: “Siamo profondamente orgogliosi del percorso che i nostri studenti compiono attraverso iniziative come Sapori d’Autunno. Queste serate rappresentano un laboratorio reale, in cui nostri i ragazzi possono mettere alla prova le competenze acquisite e vivere un’esperienza autentica di collaborazione e professionalità. Il valore aggiunto di questo evento risiede nella capacità di unire didattica, territorio e tradizione, trasformando una cena in un momento formativo ricco di significato. Anche quest’anno i nostri studenti dimostrano talento, impegno e spirito di squadra: qualità che riflettono la dedizione dei docenti, che ringrazio, e la vitalità della nostra comunità scolastica.”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SABAUDIA | Social e AI: sabato 22 novembre corso di formazione su sicurezza online e riconoscimento fake news
ARDEA | Tutto pronto per la Notte Rosa, sabato la comunità insieme per la forza e il rispetto contro la violenza di genere
LIBRI | Rasputin visto dal suo segretario. Tradotto da Sara Musarra Pizzo, pubblicato da Lorenzo De’ Medici Press “Il mistero del male” di William Le Queux
LATINA | “Concerti d’Autunno del Campus”, il pianista Paolo Navarra al Circolo Cittadino
ROMA | “Libridine!”: il festival diffuso delle librerie torna nella Capitale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?