MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
Cultura & Eventi

LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop

Ultimo aggiornamento: 17 Novembre 2025 11:35
Redazione Pubblicato 17 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Tutto pronto al Sottoscala 9 per “A far la lotta comincia tu”, la rassegna di eventi transfemminista che si terrà dal 19 al 25 novembre presso il circolo Arci di via Isonzo 194. L’obiettivo è quello di creare dei momenti di sensibilizzazione e di condivisione sui temi legati alla violenza di genere: un problema collettivo, che non può continuare a essere affrontato dalle sole vittime. 

In programma numerosi eventi durante la settimana, che verrà inaugurata dal cineforum di mercoledì 19 novembre: alle 21.30 presso il circolo sarà proiettato il film “Il giardino delle vergini”, della nota regista americana Sofia Coppola. Spazio, poi, anche per i libri: giovedì 20 novembre, con la fumettista Ilaria Palleschi presenterà alle 18.30 la sua graphic novel Fiamma, architetta e fumettista, autrice di “Nodi”, pubblicata nell’aprile di quest’anno da Bao Publishing. Un’opera che intreccia storie di donne e soggettività queer che imparano a riconoscersi, a sciogliere la paura, a riannodare i fili spezzati. A seguire, alle ore 20, un Dj set al femminile, con Kairos, La Bau e Chiara Althea. 

Dopo film e fumetti, venerdì 21 novembre tocca a musica e parole affrontare i temi dell’amore tossico e del patriarcato. Alle 20.30 andrà in scena “Amore mio, ma anche no”, il karaoke transfemminista: con Chiara Tarquini si andranno a decostruire le canzoni che nel corso del tempo abbiamo imparato ad amare, dai ritornelli più famosi agli stornelli romani. Alle 22, lo spettacolo continua con il live delle cantanti Catéra e Ilenia Volpe. Prima delle attività serali i soci e le socie del Sottoscala9 si incontreranno alle 16.30 per il laboratorio di striscioni: un momento di autoproduzione, complicità e creatività condivisa, per prepararsi al meglio alla manifestazione nazionale contro la violenza sulle donne che si terrà a Roma sabato 22 novembre, a cui il circolo sarà presente.

Le attività riprenderanno domenica 23 novembre, con il Workshop di scrittura transfemminista a cura di Ilaria Franciotti, alle ore 17. Partendo dalla lettura di “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf, il laboratorio si propone di affrontare la scrittura come atto di libertà e di riappropriazione di sé. Alle 21, andrà in scena “Ti spiego la figa”, il monologo comico-divulgativo di Fabiana Rosa, educatrice e consulente sessuale, conosciuta online come Azzurra.edukinky. Per questo evento sarà necessario acquistare i biglietti presso la piattaforma di ooh.events. 

Il 25 novembre, ultimo giorno di “A far la lotta comincia tu”, sarà l’occasione per ulteriori momenti di dibattiti e approfondimenti. Alle 18.30 l’incontro “Chi sono le cattive femministe del CAV?”, a cura del Centro Donna Lillith, che danni si prende cura delle donne vittime di violenza in provincia di Lainta. Infine, al termine della rassegna, sarà proiettato alle 21.30 il film “Ritratto della giovane in fiamme”, scritto e diretto dalla regista francese Céline Sciamma. Per partecipare agli eventi della settimana transfemminista sarà necessario avere la tessera Arci 2025-2026. Farla può significare la possibilità di continuare a sostenere il Sottoscala9 nel processo di rinascita iniziato lo scorso giugno. È consigliato, inoltre, compilare il pretesseramento online, per poi ritirare la tessera al circolo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
FORMIA | Sport, socialità e valori: il campetto della Parrocchia del Buon Pastore apre le porte
SEZZE | Grande successo per “Restare per progettare”: la città accoglie e rilancia la sfida del lavoro digitale nei propri territori
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?