MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | 52nd Jazz: Francesco Bruno 4tet e mostra cArte nautiche, l’appuntamento culturale del weekend
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA | 52nd Jazz: Francesco Bruno 4tet e mostra cArte nautiche, l’appuntamento culturale del weekend
Cultura & Eventi

LATINA | 52nd Jazz: Francesco Bruno 4tet e mostra cArte nautiche, l’appuntamento culturale del weekend

Ultimo aggiornamento: 20 Novembre 2025 11:58
Redazione Pubblicato 20 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Il 52nd Jazz presenta un nuovo appuntamento della stagione invernale: domenica 23 novembre alle ore 18.00, sul palco del Geena (Latina) si esibirà il Francesco Bruno 4tet con il progetto “New Earth Waltz”, accompagnato dall’inaugurazione della mostra cArte nautiche dell’artista Alessandra Chicarella, in collaborazione con il MAD – Museo d’Arte Diffusa.

Contents
Il concerto – Francesco Bruno 4tet “New Earth Waltz”Il vernissage – cArte nautiche di Alessandra Chicarella

Il concerto – Francesco Bruno 4tet “New Earth Waltz”

Figura storica del jazz italiano sin dagli anni Settanta, Francesco Bruno è un chitarrista e compositore che ha segnato la scena romana e nazionale con una musica capace di unire tradizione afroamericana, radici mediterranee e una raffinata sensibilità melodica.
Nel corso della sua lunga carriera ha collaborato con artisti di fama internazionale, tra cui Don Cherry, ed è autore di brani entrati nella storia della canzone italiana degli anni ’80.
Con “New Earth Waltz”, Bruno propone un repertorio che attraversa i suoi lavori più maturi, da Blue Sky Above the Dreamers al recente Zàkynthos, fino a un nucleo di composizioni originali che raccontano un jazz narrativo e contemporaneo, ricco di colori, atmosfere e suggestioni.

Line-up del concerto:

  • Francesco Bruno – chitarra
  • Pierpaolo Principato – pianoforte
  • Andrea Colella – contrabbasso
  • Giorgio Raponi – batteria

L’appuntamento conferma l’identità del 52nd Jazz come spazio di ricerca artistica e luogo d’incontro tra diverse generazioni del jazz italiano.

Il vernissage – cArte nautiche di Alessandra Chicarella

La serata si aprirà con l’inaugurazione della mostra “cArte nautiche” di Alessandra Chicarella, un percorso visivo che trasforma il mare in una mappa cognitiva e poetica.
L’artista descrive così il cuore del suo lavoro:

«Una mappa concettuale per navigare in uno spazio cognitivo.
Il Punto Nave non è più una certezza.
Le coordinate si piegano alla fantasia e colmano il vuoto delle mie dipendenze.
Non ci sono porti, fari e pareti a ridosso del temporale.
Mi fermo e lascio che tutto fluisca come le onde nel mare.
Segno un punto col compasso sulla carta.
Annoto con un cerchio gli scogli affioranti e mi perdo nelle profondità di una costa tutta ancora da scoprire.
Chissà come si sentivano gli antichi navigatori a solcare mari sconosciuti in mondi nuovi.»

La mostra, ospitata negli spazi del Geena, è parte del cartellone espositivo curato dal MAD – Museo d’Arte Diffusa, partner culturale della rassegna.

🎫 Ingresso singolo 12 €
📱 Prenotazioni via WhatsApp al 350 184 3609

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PRIVERNO | Nuovo appuntamento con “Famiglie a teatro”: prende il via il 23 novembre la rassegna dedicata al teatro ragazzi promossa da ATCL
SABAUDIA | Social e AI: sabato 22 novembre corso di formazione su sicurezza online e riconoscimento fake news
ARDEA | Tutto pronto per la Notte Rosa, sabato la comunità insieme per la forza e il rispetto contro la violenza di genere
LATINA | All’Einaudi-Mattei torna Sapori d’Autunno 2025: viaggio sensoriale tra gusto, formazione e territorio
LIBRI | Rasputin visto dal suo segretario. Tradotto da Sara Musarra Pizzo, pubblicato da Lorenzo De’ Medici Press “Il mistero del male” di William Le Queux
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?