MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ITRI | “Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > ITRI | “Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita
Cultura & Eventi

ITRI | “Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita

Ultimo aggiornamento: 3 Novembre 2025 10:33
Redazione Pubblicato 3 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato del Santuario Maria Santissima della Civita di Itri dal titolo “Percorsi di Speranza”.

In questo mese di ottobre sono stati davvero tanti i colloqui singoli e di coppia seguiti sia dai sacerdoti della struttura religiosa che dalla psicologa e psicoterapeuta Rossella Fusco.

Il progetto “Percorsi di Speranza” permette di potenziare le attività educative e formative dell’oratorio, rafforzando il ruolo del Santuario come luogo di crescita, aggregazione e promozione di valori spirituali e sociali. Ma rappresenta anche un’opportunità per tutta la filiera dell’educazione, dai soggetti più giovani quali ragazzi, passando per genitori, famiglie, educatori, insegnanti e qualsiasi altra persona che si sente in difficoltà e ha bisogno di riconciliarsi.

Il Santuario mariano rappresenta un luogo immerso nel creato, di silenzio, riflessione e di ascolto. Ma è anche molto di più e ciò lo dimostra il ricco calendario degli appuntamenti del mese di novembre del progetto oratoriale.

Oltre a proseguire con i colloqui su appuntamento, diverse date saranno destinate ai laboratori di scrittura creativa. Appuntamento sabato 8 alle 15.30, lunedì 17 alle 16.30 e sabato 22 alle 15.30 con “Nicodemo”, usando la scrittura autobiografica come percorso di rinascita, con l’obiettivo di guardare con occhi nuovi la propria storia intrecciando passato e presente e riscoprendo il filo narrativo che dà senso all’esistenza.

Sabato 29, invece, alle 16, sarà la volta di “Nazareth”. Con il nome del luogo in cui Giuseppe e Maria hanno scoperto il difficile mestiere di essere genitori e Gesù ha imparato quello di figlio, viene proposto un percorso non solo a chi è mamma o papà, ma anche ad educatori, insegnanti, nonni o figure di riferimento e che nonostante le difficoltà desidera capire di più per poter svolgere al meglio il proprio ruolo.

Soddisfazione viene espressa dal rettore don Adriano Di Gesù che rimarca: «Questo progetto ci sta permettendo di rafforzare il ruolo di questo luogo, sempre più a disposizione di chi cerca ascolto e vicinanza, ma anche spiritualità, formazione e speranza».

Per ulteriori dettagli, o per fissare un appuntamento, è possibile scrivere una e-mail a info@santuariodellacivita.it o contattare telefonicamente o tramite Whatsapp il numero 320 026 8896. Per maggiori informazioni invitiamo a seguire i profili social del Santuario.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Il Rotary Club incontra Monica Sansoni, garante per l’infanzia  
GAETA | “Migrazioni di saperi, quando a viaggiare sono le idee”, al via il terzo appuntamento della 12ª stagione culturale dell’Associazione Confronti
EDITORIA | In libreria “Madonna licenziata”, ultimo libro di Claudio Marrucci
OSTIA | Elio Germano e Teho Teardo omaggiano Pasolini: il 4 novembre “Il sogno di una cosa”
LATINA | Il 52nd Jazz porta in città Jacopo Ferrazza Quintet: al Geena il viaggio sonoro di “Prometheus”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?