MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FROSINONE | Violenza sulle donne: inaugurata dalla cooperativa Diaconia una nuova panchina rossa per accendere riflettori sul fenomeno
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > FROSINONE | Violenza sulle donne: inaugurata dalla cooperativa Diaconia una nuova panchina rossa per accendere riflettori sul fenomeno
Cultura & Eventi

FROSINONE | Violenza sulle donne: inaugurata dalla cooperativa Diaconia una nuova panchina rossa per accendere riflettori sul fenomeno

Ultimo aggiornamento: 25 Novembre 2025 15:50
Redazione Pubblicato 25 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Una panchina rossa per ricordare ogni giorno che la violenza sulle donne è una ferita che coinvolge l’intera comunità. È stata inaugurata questa mattina presso il Centro per le Famiglie “La Melarancia” di Frosinone la nuova installazione voluta dalla Cooperativa Sociale Diaconia in occasione della XXVI Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. Alla cerimonia hanno preso parte i rappresentanti del Distretto Sociale B, tra cui la dott.ssa Sandra Pantanella, che ha portato i saluti dell’area tecnica e della Presidente del Distretto Francesca Campagiorni. Presenti anche diverse associazioni e, in rappresentanza della Cooperativa Diaconia, Andrea Orefice, responsabile dell’area socio-assistenziale; Maria Rosaria Ruggeri, responsabile del Centro Antiviolenza “Mai più Ferite”; Chiara Cicciarelli, referente della Bottega Equa di Frosinone; Marco Fiorini, coordinatore dei servizi di Melarancia insieme ad Alessandra Gennari, responsabile dello stesso Centro per le Famiglie.

La panchina, collocata all’ingresso del Centro, è accompagnata da una targa che riporta la frase “La violenza contro le donne è una sconfitta per tutti. Che questa panchina ci ricordi l’impegno quotidiano a proteggere, ascoltare e accogliere”, insieme ai numeri utili per chiedere aiuto: il 1522, numero nazionale antiviolenza e stalking, e il contatto del Centro Antiviolenza “Mai più Ferite” (345 3920312).

L’installazione vuole richiamare l’attenzione su un fenomeno purtroppo in crescita: nel 2025 il Centro “Mai più Ferite” ha registrato un incremento del 10% delle richieste di supporto rispetto all’anno precedente. Accanto alle donne tra i 30 e i 45 anni, che rappresentano oggi la fascia maggiormente colpita, sono sempre più frequenti casi di donne ultra sessantenni vittime di violenza domestica, spesso esercitata da figli con problematiche di dipendenza o comportamenti aggressivi.

“I simboli contano, ma soprattutto conta la vicinanza quotidiana alle donne che si rivolgono a noi – ha dichiarato Maria Rosaria Ruggeri, responsabile del Centro Antiviolenza di Diaconia – Lavoriamo per garantire protezione, supporto psicologico, legale e sociale, e per offrire percorsi di autonomia, anche attraverso tirocini e borse lavoro. La prevenzione passa anche dalle scuole: è lì che possiamo aiutare ragazze e ragazzi a riconoscere i primi segnali di relazioni non sane. Nessuna donna deve sentirsi sola”.

Con questa iniziativa, la Cooperativa Diaconia ribadisce il proprio impegno nel tutelare e accompagnare le donne vittime di violenza, rafforzando una rete territoriale che coinvolge famiglie, istituzioni, scuole e realtà sociali per costruire una comunità più consapevole, solidale e pronta a intervenire.

 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Tutto pronto per il “Bianco Natale”: luminarie, capodanno in piazza, pista di pattinaggio e tanti imperdibili eventi
FONDI | Torna l’atteso appuntamento del buon vino: “Brunello a Palazzo”, la città diventa capitale della cultura enogastronomica
MUSICA | Al pontino Andrea Del Monte il premio “Roma nel cuore 2025”
LATINA | Le Città di Fondazione del Lazio unite in un progetto culturale condiviso
LATINA | Tre storiche orchestre per un’unica serata musicale, il concerto di Santa Cecilia al Teatro D’Annunzio
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?