Il Comune di Formia annuncia con orgoglio le celebrazioni per il 160° anniversario della Banda Musicale “Umberto Scipione – Città di Formia”, fondata nel 1865 e riconosciuta come una delle formazioni bandistiche più antiche e longeve del panorama nazionale. Un traguardo storico che testimonia la continuità di una tradizione musicale radicata nella vita sociale e culturale della città.
Nel corso di oltre un secolo e mezzo di attività, la Banda ha accompagnato i principali momenti civili, religiosi e culturali della comunità, rappresentando un presidio di identità, partecipazione e crescita musicale. Centinaia di musicisti, direttori e giovani allievi hanno
contribuito nel tempo a preservare e rinnovare un’eredità che continua a essere un punto di riferimento per le nuove generazioni.
In occasione di questo significativo anniversario, verrà inaugurata una Mostra storico- documentaria, aperta fino al 26 novembre (09.30-12.30 e 16.30-19.30), dedicata alla storia della Banda, con l’esposizione di strumenti, fotografie, documenti d’archivio e divise storiche. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Formia. “Festeggiare 160 anni significa onorare non solo la musica, ma il profondo legame tra la Banda e la nostra città – dichiara il M° Filippo Di Maio – Una storia costruita attraverso
impegno, passione e spirito di comunità, che rende la Banda un bene culturale vivo e condiviso”.
Alle parole del Maestro si unisce il Sindaco di Formia, Gianluca Taddeo, che sottolinea il valore istituzionale e culturale dell’evento: “Il traguardo dei 160 anni del complesso bandistico ‘Umberto Scipione’ rappresenta un motivo di orgoglio per tutta la città. Questa
realtà musicale, con il suo costante servizio alla comunità e la capacità di coniugare tradizione e rinnovamento, costituisce una componente fondamentale del patrimonio culturale formiano. L’Amministrazione comunale rinnova il proprio impegno nel sostenere e valorizzare una istituzione che, da generazioni, contribuisce a rafforzare il senso di appartenenza e coesione sociale”.
La celebrazione si terrà sabato 22 novembre, in concomitanza con la ricorrenza di Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti. Alle ore 17:00 la Banda sfilerà per le vie cittadine; seguirà, alle ore 18:30, l’inaugurazione della mostra presso la Corte Comunale. In caso di condizioni meteorologiche avverse, la sfilata sarà sostituita da un breve intrattenimento musicale nella Sala “Falcone Borsellino”, mantenendo invariati gli orari previsti.
La cittadinanza è invitata a partecipare e a condividere un momento di particolare rilevanza storica e culturale per l’intera comunità formiana.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.