Torna, con un intensissimo programma, la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti che si terrà in contemporanea in tutto il vecchio continente dal 22 al 30 novembre.
Anche il Comune di Fondi ha messo a punto una serie di iniziative allo scopo di sensibilizzare la collettività sui temi dell’anno che, quest’anno, sono i RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche). “Accendi il valore, spegni lo spreco!” è infatti lo slogan del 2025.
Clou dell’evento sarà la giornata del 27 novembre con un convegno intitolato “RAEEvolution: la nuova vita dei rifiuti hi-tech” che si terrà a Palazzo Caetani con inizio alle ore 10:00.
Un gruppo di massimi esperti del settore spiegherà infatti ad una platea composta perlopiù di studenti delle scuole superiori come dare valore ai rifiuti elettronici all’insegna dello sviluppo sostenibile.
Per amplificare la portata del messaggio, i lavori saranno anche trasmessi in streaming sui canali social dell’Ente.
Dopo i saluti del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, dell’eurodeputato Salvatore De Meo, dell’assessore al ramo Fabrizio Macaro e del direttore del Parco naturale regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi Ermenio Corina, seguiranno l’intervento del dirigente del settore, l’arch. Giorgio Maggi e gli approfondimenti a cura di un pool di massimi esperti dell’argomento tra i quali l’ingegner Angela De Angelis e la dottoressa Ornella Pistolesi che sviscereranno tutti gli aspetti dei RAEE, il responsabile della Società De Vizia Transfer nel Comune di Fondi Stefano De Rosa, il dott. Bruno Caschera, responsabile tecnico dell’impianto Sirmet che spiegherà cosa succede ad un rifiuto elettronico approdato in discarica, e l’ingegner Sonia Greco che racconterà l’esperienza dell’azienda Sirmet Srl nel recupero delle apparecchiature elettroniche.
Nel corso della settimana saranno inoltre consegnati contenitori per il conferimento dei rifiuti RAEE nelle scuole primarie e secondarie e nuovi mastelli negli istituti superiori per potenziare il servizio di raccolta differenziata nelle scuole primarie e secondarie.
Domenica 23 novembre in Piazza Archimede Rotunno e sabato 29 novembre nel piazzale antistante il mercato domenicale sarà inoltre possibile conferire rifiuti RAEE in apposite ecoisole posizionate per l’occasione.
Domenica 30 sarà invece una giornata dedicata all’informazione e alla sensibilizzazione ambientale con il posizionamento di un infopoint e di un punto raccolta per apparecchiature elettroniche in Piazza Unità d’Italia.
La settimana si concluderà il 13 dicembre con una grande cerimonia di premiazione, in programma alle 17:00 a Palazzo Caetani, dedicata agli studenti dell’Istituto di istruzione superiore “Gobetti-De Libero” che hanno partecipato al concorso di idee “Dai nuova vita al tuo rifiuto hi-tech” con esposizione e illustrazione dei progetti vincitori.
“Il nostro Comune – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore all’Ambiente Fabrizio Macaro – ha sempre fatto molto, anche grazie alla collaborazione con le scuole, per informare la collettività sul tema dei rifiuti elettronici. Quest’anno, in sintonia con la SERR, proveremo ad alzare l’asticella con un convegno di grande spessore e diverse giornate di raccolta straordinaria. Una importante e utile iniziativa possibile anche grazie al supporto all’iniziativa da parte della De Vizia Transfer”.






Devi effettuare l'accesso per postare un commento.