MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CULTURA | Sulle note della musica d’autore a Terni
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > MondoCultur@le > CULTURA | Sulle note della musica d’autore a Terni
Cultura & EventiDall’Italia e dal MondoMondoCultur@le

CULTURA | Sulle note della musica d’autore a Terni

Ultimo aggiornamento: 13 Novembre 2025 9:45
Antonella Rizzo Pubblicato 13 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Terni si conferma una città viva e ricca di iniziative culturali: sabato 22 novembre 2025, alle ore 17:00, promossa dall’ “Associazione Gutenberg”, si terrà la serata “Canzoni-Scrigno” presso l’Auditorium Gazzoli (Sala Blu) in Via del Teatro Romano, 13. Lo spettacolo nasce da un’idea del poeta e psicoterapeuta Saverio Bafaro, sostenuta dall’accompagnamento al pianoforte del maestro Francesco Morettini. Un percorso che decostruisce, guarda in parallelo e, alla fine, di nuovo fonde la parte poetica dei testi con le musiche dei brani italiani e internazionali proposti. Un racconto, per macro-temi, in cinque atti: “Le radici-perle disperse della tradizione”; “Diamanti in mezzo al cuore”; “Il viaggio verso l’America”; “Il sogno infranto – Lo Scrigno nel fango” e “Redenzione”, per ricordare e ripescare, dal vasto scrigno della storia della musica “pop”, artisti che si rimandano tra loro per poetica e vissuto; eccoli in ordine di scaletta: Marisa Sannia, Sergio Endrigo, Mia Martini, Francesco De Gregori, Giovanna Marini, Elton John, Lucio Dalla, Billie Holiday, Nina Simone, The Queen, John Lennon, Bon Marley. Il piano, ancor di più, disegnerà e conferirà una veste classica a brani che brillano ognuno nel proprio firmamento di luce, possano essere pezzi meno noti e ricercati delle radici etniche italiane, o pezzi celeberrimi dal respiro mondiali. Si celebrerà una sorta di memoria musicale collettiva, con una costante attenzione alle liriche e alla complementare parte letteraria, per produrre uno sposalizio tra declamazione, performance, cantato e arrangiato, in grado di far convivere ed esaltare testi e musiche di pietre preziose della musica moderna e contemporanea.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?