MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI | Ponti Sonori: venerdì il concerto del coro spagnolo Orfeón Burgalés
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > CORI | Ponti Sonori: venerdì il concerto del coro spagnolo Orfeón Burgalés
Cultura & Eventi

CORI | Ponti Sonori: venerdì il concerto del coro spagnolo Orfeón Burgalés

Ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2025 8:58
Redazione Pubblicato 18 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Da Burgos, in Spagna, a Roma per il Giubileo dei cori e delle corali, l’Orfeón Burgalés farà una tappa intermedia a Cori, venerdì 21 novembre, in occasione della conclusione delle celebrazioni per il 25° anniversario della canonizzazione di San Tommaso.

Proprio nell’anniversario della canonizzazione del Santo corese (avvenuta il 21 novembre 1999) alle ore 18.30, nella chiesa di San Tommaso, l’Orfeón (diretto da Marta Pilar Hernando) proporrà un programma di musica sacra, con qualche incursione nella musica profana, tratto dalla tradizione burgalesa e castigliana. Brani di autori come Asander, Elberdin, Sarasola, Gjeilo o Vila i Casañas, per citarne solo alcuni, sugelleranno l’esibizione di una compagine che ha cantato in ogni parte della Spagna e in molti paesi europei, tra i quali la Francia e la Germania.

Fondato nel 1893, l’Orfeón Burgalés è uno dei più antichi cori spagnoli, con la sezione adulta composta attualmente da più di cinquanta voci miste e con un repertorio che spazia dalle opere sinfoniche, al folklore, alla polifonia classica, alle opere contemporanee.

L’iniziativa, intitolata Ponti Sonori, rientra nella programmazione di Pace tra i Popoli 2025, manifestazione che la Proloco di Cori organizza dalla prima edizione in collaborazione con l’Amministrazione comunale, e rinsalda i legami tra la città di Cori e la città di Burgos, dove nacque e oggi riposa Pedro Fernández de Frías, il cardinale che nel 1411 promosse la costruzione della magnifica cappella dell’Annunziata a Cori.

L’ingresso è libero.

“Siamo lieti di ospitare uno dei più antichi cori di Spagna – afferma il sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis – e di poter offrire alla città un concerto di così alto livello. Sarà l’occasione, inoltre, per ricordare ancora una volta il nostro caro San Tommaso proprio nel giorno in cui avvenne la sua canonizzazione”.

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CIVITAVECCHIA | Formazione e sicurezza: la CISL FP Lazio riunisce oltre 70 agenti e ufficiali
SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?