MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA | Il vescovo Crociata nomina il nuovo vicario foraneo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CISTERNA | Il vescovo Crociata nomina il nuovo vicario foraneo
Attualità

CISTERNA | Il vescovo Crociata nomina il nuovo vicario foraneo

Ultimo aggiornamento: 16 Novembre 2025 16:56
Redazione Pubblicato 17 Novembre 2025
Condividi
Condividi

In questi giorni il vescovo Mariano Crociata ha comunicato al clero di aver nominato il reverendo don Fabrizio Cavone come nuovo Vicario Foraneo di Cisterna di Latina. Il territorio di competenza della Forania comprende oltre a Cisterna di Latina, con i suoi borghi, anche i Comuni di Cori, Norma e Rocca Massima. Don Fabrizio Cavone, da poco trasferito a Cisterna di Latina come Parroco di Santa Maria Assunta in Cielo, ha 41 anni d’età, è stato ordinato presbitero nel 2012. Da allora oltre al servizio in varie Parrocchie ha svolto anche altri incarichi ecclesiastici, quali Delegato episcopale per l’Iniziazione cristiana degli adulti, Direttore dell’Ufficio diocesano per l’Annuncio e la catechesi, Incaricato per la Catechesi nell’ambito della Conferenza Episcopale Regionale del Lazio.

Il Vescovo ha ringraziato don Patrizio Di Pinto che ha lasciato questo incarico a motivo del suo trasferimento come nuovo Parroco di Borgo Vodice, nel Comune di Sabaudia. Quello del Vicario foraneo non è un incarico da intendersi concesso a titolo d’onore o per prestigio del sacerdote nominato. Come spiega il Diritto canonico o altre indicazioni, per esempio il Direttorio per il ministero pastorale dei Vescovi, «l’ufficio di Vicario foraneo riveste una notevole importanza pastorale, in quanto collaboratore stretto del Vescovo nella cura pastorale dei fedeli e sollecito “fratello maggiore” dei sacerdoti della forania, soprattutto se sono malati, o in situazioni difficili». In particolare, al Vicario foraneo spetta coordinare l’attività pastorale che le parrocchie realizzano in comune, vigilare affinché i sacerdoti vivano conformemente al loro stato e perché venga osservata la disciplina parrocchiale, soprattutto liturgica.

Si può ben dire che il Vicario foraneo ha una funzione di “cerniera” tra le realtà parrocchiali e il Vescovo affinché quest’ultimo possa assicurare la sua sollecitudine pastorale verso le comunità parrocchiali. In questo senso vanno le riunioni periodiche tra Vicari foranei e lo stesso Vescovo, specie per trattare i problemi della diocesi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
PROVINCIA | approvato il piano di rotazione ordinaria del personale e delle misure alternative
TERRACINA | A Borgo Hermada grande partecipazione alla passeggiata ecologica della Pedagnalonga
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?