MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: POMEZIA | Ville, auto e società fantasma: sequestrati 4 milioni di beni ad un imprenditore
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > POMEZIA | Ville, auto e società fantasma: sequestrati 4 milioni di beni ad un imprenditore
Cronaca

POMEZIA | Ville, auto e società fantasma: sequestrati 4 milioni di beni ad un imprenditore

Ultimo aggiornamento: 20 Settembre 2025 10:04
Paolo Borgi Pubblicato 20 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Maxi sequestro da 4 milioni di euro a un imprenditore di Pomezia, già in carcere e attivo nel settore della rivendita di auto di lusso sul litorale romano. A eseguire il provvedimento è stata la Direzione investigativa antimafia (DIA), su disposizione del Tribunale di Roma.

L’uomo, con numerosi precedenti per estorsione e usura aggravati dal metodo mafioso, era stato arrestato nel luglio 2024 durante un’operazione antimafia. Secondo gli investigatori, ricopriva un ruolo di primo piano come punto di raccordo tra diversi gruppi criminali, permettendo loro di riciclare ingenti somme di denaro attraverso un sistema di false fatturazioni. Le società usate per queste operazioni risultavano formalmente intestate a prestanome, ma di fatto sotto il suo controllo.

Il decreto di sequestro colpisce l’intero patrimonio riconducibile all’imprenditore: quattro società attive tra Roma e provincia, 11 immobili (tra cui un appartamento in Toscana, due ville a Pomezia, garage, uffici e terreni), oltre ad autovetture e disponibilità finanziarie. Gli accertamenti hanno evidenziato una forte sproporzione tra i redditi dichiarati e i beni accumulati nel tempo, proprio negli anni in cui l’imprenditore si era reso responsabile dei reati contestati. Da qui la decisione del sequestro, che porta nelle mani dello Stato un patrimonio stimato in circa 4 milioni di euro.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

MONTE SAN BIAGIO | Incastrato dalle telecamere a rubare due auto : denunciato un 43enne di Prossedi
LATINA | Sorpreso dai viaggiatori a rubare zaini e telefoni sul treno, in manette un 19enne tunisino
LATINA | Stretta sulla movida: superalcolici venduti ai minori, denunciato il titolare di un’attività
LATINA | Incidente sul lavoro: operaio ferito ad un occhio da una scheggia di vetro
CISTERNA | Allarme sicurezza a San Valentino: cresce la paura, rafforzati i controlli
TAGGATO:importante
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?