Venerdì 19 alle ore 18 presso la libreria Mondadori verrà presentato il libro di Antonio Caiazza, giornalista RAI,“Una storia scomoda. Il saggio narra nei dettagli la guerra segreta al film del regista Luciano Tovoli con Mastroianni sugli italiani in Albania negli anni del fascismo” (Bibliotheka Edizioni). Attraverso documenti inediti rinvenuti negli archivi diplomatici in giro per l’Europa, il testo ricostruisce la vicenda che riguarda la lavorazione del film “Il generale dell’armata morta, “ del regista Luciano Tovoli, tratto dal romanzo dello scrittore albanese Ismail Kadare. Le riprese erano previste fra il 1980 e il 1982 in Albania, ma dopo contatti, viaggi e sopralluoghi e il denaro versato alla Banca di Stato albanese, la troupe fu imbarcata su un aereo e rimandata in Italia, senza che fosse girato neppure un metro di pellicola. I documenti raccontano la trama che cercò di bloccare la lavorazione: gli apparati di due grandi democrazie, Italia e Francia, esercitarono Il film si fece comunque, fu girato in Italia e uscì nel 1983, ma nel nostro Paese non vide mai le sale cinematografiche. Il generale dell’armata morta, primo e unico titolo diretto dal celebre direttore della fotografia Luciano Tovoli, protagonisti Marcello Mastroianni, Michel Piccoli, Anouk Aimée e Sergio Castellitto, sarà proiettato a Roma, alla casa del Cinema, giovedì 18 settembre.
LIBRI | La “storia scomoda” di Antonio Caiazza alla Mondadori di Aprilia


