Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha visitato oggi Latina per affrontare la grave ondata di criminalità che ha colpito la città. L’incontro, al quale hanno partecipato il sindaco Matilde Celentano, parlamentari, capigruppo e rappresentanti delle forze politiche, ha posto al centro il tema della sicurezza.
Un impegno concreto da Regione e Governo
Durante l’incontro, il Presidente Rocca ha annunciato che la Regione fornirà a Latina 300 nuove telecamere di videosorveglianza. Un impegno significativo, se si considera che la città conta attualmente poco più di 50 dispositivi attivi. “È un passo avanti concreto che, insieme al lavoro del Comune, restituisce a Latina la centralità che merita”, ha dichiarato il senatore Nicola Calandrini.
A conferma dell’attenzione del Governo, nei prossimi giorni è atteso in città anche il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Calandrini ha inoltre ribadito l’impegno per l’innalzamento di fascia della Questura di Latina e la riattivazione del presidio della Polfer a Latina Scalo.
Anche Enrico Tiero, vice portavoce regionale di Fratelli d’Italia, ha espresso soddisfazione per la visita, sottolineando l’importanza di passare “dall’analisi alle risposte” e chiedendo l’attivazione di una task force permanente per la sicurezza urbana.
Un segnale di vicinanza dopo i recenti attentati
La visita del Presidente Rocca arriva dopo una decina di giorni segnati da quattro gravi attentati esplosivi contro attività commerciali e abitazioni, che hanno scosso profondamente la comunità. La presenza delle istituzioni ai massimi livelli, la collaborazione tra Regione e Comune e l’attenzione del Governo dimostrano che la sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta.
“In questi giorni difficili Latina non è sola. La presenza delle istituzioni ai massimi livelli (…) dimostra che la legalità e la sicurezza dei cittadini sono una priorità assoluta,” ha concluso il senatore Calandrini.


