MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA | Quando il teatro diventa sopravvivenza: “Paranoia” arriva a Spazio47
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > APRILIA | Quando il teatro diventa sopravvivenza: “Paranoia” arriva a Spazio47
Cultura & Eventi

APRILIA | Quando il teatro diventa sopravvivenza: “Paranoia” arriva a Spazio47

Ultimo aggiornamento: 18 Settembre 2025 11:04
Paolo Borgi Pubblicato 18 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Dove finisce la realtà e dove comincia la finzione? In Paranoia, il nuovo spettacolo di Daniele Macchi, il confine si dissolve sotto gli occhi dello spettatore. Palco e schermo si rincorrono, si confondono, si ribaltano: il teatro diventa cinema, il cinema diventa teatro fino a trascinare il pubblico in un vortice in cui il “vero” e il “finto” si rivelano per quello che sono: etichette fragili, convenzioni inventate dall’uomo per sentirsi al sicuro. Dal 23 al 28 settembre, Paranoia accenderà le notti di Spazio47 (via Pontina km 47,015): ogni sera alle 21.00, con replica domenicale alle 18.00. Un’esperienza che promette di destabilizzare e affascinare, lasciando lo spettatore senza più punti di riferimento.

Contents
LO SPETTACOLOSUL PALCOATTUALITÀ

LO SPETTACOLO

Un colonnello, una squadra improbabile e un conto alla rovescia spietato: 24 ore per salvare la Terra. È questa la cornice narrativa che accoglierà lo spettatore di Paranoia. Sul palco (e sullo schermo) prenderanno vita le parole del colonnello Giacomo Brindisi di Operazioni Speciali, che in un hotel decadente di Piriapolis, in Uruguay, affida ai suoi compagni una missione disperata: creare una fiction capace di convincere le misteriose Intelligenze cosmiche a risparmiare il pianeta.
Il futuro che ci viene mostrato non ha nulla di rassicurante. Il tempo non si misura più in anni, ma in formule bizzarre – “Ventuno Salti di Coniglio” fa – quando delle entità aliene si impossessarono dell’ultimo bene terrestre in grado di affascinarle: La Pianta. La stessa che per 253 stagioni ha garantito equilibrio e pace, ma ora le Intelligenze si sono stancate. Resta un’unica possibilità: produrre, in appena 1kin (24 ore), una fiction mai vista prima. Un atto creativo estremo, fuori da ogni regola e da ogni canone, che deciderà le sorti della Terra.

Questo slideshow richiede JavaScript.

SUL PALCO

Sul palco ci saranno Ilaria Fiorella, Giada Foletto, Claudio Lanci, Leonardo Marinelli e Alessandro Ventrone, guidati dalla regia di Daniele Macchi. A sostenere la macchina scenica, un team variegato e creativo: Krzysztof B. Bogucki, Gaia Petrini, Valentina Galieti, Sol Serini, Sem, Alessandro Fatucci, Alexandra Falcaru, Michelle Sapere, Federica Corsetti, Aurelia Solferino e Alessio Terino.

ATTUALITÀ

Paranoia mette in scena l’impossibilità di governare davvero gli eventi. In un’epoca in cui l’apparire ha ormai preso il posto dell’essere, il valore di una vita sembra misurarsi solo nello sguardo di un pubblico: che sia nascosto dietro a uno schermo o seduto tra le poltrone di un teatro, poco cambia. È da qui che nasce la paranoia: l’angoscia di non capire mai fino in fondo le regole del gioco, di non avere il controllo sulla propria esistenza, di non sentirsi né autodeterminati né, tantomeno, approvati.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?