Domenica scorsa, la sala della Biblioteca Comunale “Giacomo Manzù” ha accolto anche quest’anno il talento letterario dei giovani studenti per la decima edizione del Premio letterario internazionale “Masio Lauretti”, rivolto agli studenti delle scuole superiori di primo e secondo grado e dedicato al medico apriliano prematuramente scomparso. La giornata si è svolta in un tripudio di emozioni condivise con ragazzi, famiglie e genitori provenienti da tutta Italia. Il Premio, ideato da Franca Palmieri nel 2015, è nato con la nobile missione di sostenere e incoraggiare i giovani talenti ed è patrocinato dall’Ordine dei Medici di Latina. Grazie alla partecipazione gratuita agli studenti delle scuole medie e superiori che amano leggere e scrivere poesie, l’iniziativa si è consolidata negli anni come un cruciale promotore di cultura verso le nuove generazioni. La poesia è un mezzo potente per esplorare ed esprimere emozioni complesse, idee e incertezze tipiche della gioventù e il Concorso incoraggia i ragazzi a mettersi in gioco e a usare la scrittura come strumento di auto-scoperta e dialogo con il mondo esterno. La lodevole iniziativa alla quale prestano la loro collaborazione professionisti del settore, attività del territorio e semplici cittadini, rappresenta un trampolino di lancio emotivo per i ragazzi trasformando un interesse privato in un’occasione pubblica di crescita, visibilità e confronto. Contribuisce non solo allo sviluppo del singolo, ma anche alla vitalità del panorama letterario futuro. La classifica dei vincitori è consultabile sul sito https://masiolauretti.wixsite.com/premio.
APRILIA | I giovani si raccontano al Premio “Masio Lauretti”


