Scatterà domani alle 19 e resterà in vigore fino alle 6 del 17 agosto il divieto a bivaccare, fare il bagno, pescare, accendere fuochi o falò e organizzare feste non autorizzate sulle spiagge libere di Gaeta. L’ordinanza, firmata dal sindaco Cristian Leccese, prevede anche la chiusura notturna degli arenili dal 9 al 16 agosto.
Il provvedimento nasce per prevenire gli episodi degli anni scorsi, quando nelle notti prima del 10 e 15 agosto si sono registrati bivacchi, feste improvvisate, abusi di alcol e droghe, malori, difficoltà nei soccorsi e danni all’ambiente. Non mancano i divieti anche per chi porta in spiaggia ombrelloni, tavoli o sedie in vista di campeggi improvvisati.
Particolare attenzione anche alla sicurezza: vietata la vendita serale e notturna di bevande in bottiglie o bicchieri di vetro per evitare incidenti e degrado. Le aree più a rischio sono Sant’Agostino, Scissure e Arenauta, dove negli anni passati si sono trovati veri e propri accampamenti e spiagge cosparse di vetri rotti.
Le ordinanze sono state trasmesse alle forze di polizia per garantire controlli insieme alla polizia locale.


