Emozione e grande calcio per ricordare Alessandro Santini. Ed è con questo spirito che ieri le squadre partecipanti sono scese in campo per contendersi un posto nella finale del 7° Memorial dedicato al giovane scomparso a soli 19 anni. Un appuntamento ormai sentito e partecipato, dove il ricordo si unisce alla competizione sportiva, trasformando ogni partita in un sincero omaggio alla sua memoria.
LE SQUADRE
Le squadre protagoniste delle semifinali sono state Mattei, Stant98, Toscanini Refound e la sorpresa FcTeam.
Il Mattei è una vera e propria corazzata del Memorial, la squadra da battere da almeno sette anni a questa parte. Vincitrice dell’edizione 2024 e già a quota quattro trofei conquistati nella storia del torneo. Il Mattei è formato dagli ex compagni di scuola (dell’istituto omonimo). La Stant98, invece, è nata da una “scissione” proprio del Mattei circa quattro anni fa. Molti dei suoi giocatori facevano infatti parte della squadra madre, prima di costruire una nuova identità e un gruppo solido e competitivo.
Poi c’è la Toscanini Refound, una vera colonna del Memorial. Presente fin dalla prima edizione, tra alti e bassi, questa squadra rappresenta una delle otto partecipanti storiche. Insomma, una costante che ha sempre onorato il torneo con passione e continuità. Chiude il quadro la FcTeam, la new entry di quest’anno. Fresca, ambiziosa e desiderosa di lasciare subito il segno per provare a rompere gli equilibri e scrivere la propria storia già alla prima partecipazione.
LE PARTITE
Partita intesa fin dai primi istanti quella tra Mattei e Fc team. Le giocate di suola di Buttazzoni cercano di dare ritmo alla manovra offensiva degli arancioni, ma è il Mattei a colpire per primo con la rete di Miele. La reazione dell’FC non si fa attendere: Antonio Zotti, in gran giornata, sfrutta una palla corta e firma l’1-1 con un tap-in da vero opportunista. L’equilibrio, però, dura poco. Il Mattei alza il baricentro e si riversa nella metà campo avversaria con Miele e Tosi che capitalizzano il momento positivo e portano la squadra sul 3-1.
Quando tutto sembra prendere una piega netta, è Alessandro Eramo a ridare speranza agli arancioni: il numero 2 si inventa un destro potente e preciso che vale il 3-2, riportando entusiasmo e fiducia ai suoi. Nonostante il 4-2 firmato da Falso, che punisce una disattenzione difensiva, Eramo continua a guidare con carattere l’FC, risultando tra i più propositivi.
Nella ripresa è un monumentale Yuri Ferraro a mettersi in evidenza, grazie ad una serie di interventi decisivi che tengono in partita i suoi. Ma un’incomprensione con un compagno di squadra si rivela fatale: Tosi ne approfitta e sigla il 5-2. Ancora una volta, però, l’FC non molla. Ivan Caraviello, con un colpo da vero rapace d’area, accorcia le distanze (5-3), seguito da un preciso rasoterra di Buttazzoni che riapre definitivamente la gara sul 5-4.
Il Mattei, tuttavia, riesce ancora ad allungare grazie a un ispirato Tosi, autore del 6-4. Nel finale le squadre si allungano e la partita si trasforma in un’autentica battaglia. Ferraro si fa perdonare e con un gran tiro a incrociare firma il gol che vale il 6-5. Ma il Mattei non lascia spazio a ulteriori sorprese: Tosi e Miele chiudono i conti con due gol in rapida successione, fissando il punteggio sull’8-5.
Anche la sfida tra Stant98 e Toscanini Refound si è rivelata intensa e combattuta. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, dando vita a un match ricco di emozioni e capovolgimenti di fronte. Alla fine è stato Stant98 ad avere la meglio, imponendosi con il risultato di 5-3 in una gara che ha entusiasmato per ritmo e spettacolo.
LA FINALE
L’appuntamento conclusivo dell’evento inizierà alle 18 di oggi, con la messa in ricordo di Alessandro Santini presso la chiesa Maria Madre della Chiesa (via Aldo Moro). Poi tutto pronto per le sfide sul campo della chiesa della Resurrezione di Montarelli: la finale 3°/4° posto (dalle 20:00 alle 21:00) e la finalissima (dalle 21:00 alle 22:00). Al termine delle partite, ci sarà la cerimonia di premiazione e un rinfresco aperto a tutti: un momento di festa e condivisione per la chiusura dell’evento.
LE DICHIARAZIONI
“Questo è il settimo Memorial che ho l’onore di organizzare insieme ad Alessio Viglietta e Fabio Mazzaferri. Il primo lo abbiamo messo in piedi appena un mese dopo la scomparsa di Alessandro Santini, spinti da un bisogno profondo: non lasciarlo andare via del tutto. Ogni anno ci chiediamo cosa ci spinga a continuare. La risposta è semplice ma potente: il desiderio di trasformare il dolore in presenza, l’assenza in memoria viva”. Dichiara così Vincenzo Viola, uno degli organizzatori del memorial.
“Per otto giorni, questo evento diventa un abbraccio collettivo. Un momento in cui amici, partecipanti, spettatori — e soprattutto i suoi genitori — si ritrovano uniti nel suo nome, nel rispetto, nell’amicizia che ci lega e che Alessandro ha saputo ispirare. Il messaggio che vogliamo trasmettere è chiaro: anche quando una persona non c’è più fisicamente, la sua anima può continuare a vivere nei gesti, nei ricordi e nel cuore di chi l’ha amata davvero. Sono felice e grato anche per il calore con cui la comunità apriliana continua a rispondere. Tante persone vengono a vedere le partite, ci chiedono, si interessano. È la dimostrazione che l’amore non si spegne. Si trasforma. E resta”. Conclude così Vincenzo Viola.



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.