Il 25 luglio 2025 segna una data importante per la comunità setina e per l’Arma dei Carabinieri: il Luogotenente Carica Speciale Gaetano Borrelli conclude il suo servizio e saluta l’uniforme dopo una lunga carriera al servizio dello Stato, raggiungendo il limite d’età previsto per il congedo a 60 anni. Il Luogotenente Borrelli ha iniziato la sua carriera nell’Arma dopo il corso da Maresciallo, prestando servizio prima presso il Reparto Operativo dei Carabinieri di Roma e successivamente in quello di Latina. È stato per ben vent’anni punto di riferimento per la comunità di Sonnino, dove ha ricoperto con dedizione e competenza il ruolo di comandante della locale stazione. Gli ultimi due anni li ha trascorsi a Sezze, guidando la Stazione dei Carabinieri con professionalità, umanità e spirito di servizio.
“È stato un onore servire in questa comunità, che porterò sempre nel cuore – ha dichiarato Borrelli –. Ringrazio i miei colleghi e tutti i cittadini per la fiducia e la collaborazione. L’Arma resta una grande famiglia e sono certo che il mio successore saprà continuare questo cammino con passione e impegno”. A raccogliere il testimone sarà il Maresciallo Donato Papaleo, che subentra come comandante in sede vacante. Già vicecomandante della Stazione di Sezze da circa un anno, il Maresciallo Papaleo vanta un solido percorso formativo: laureato in Scienze Politiche presso l’Università “L’Orientale” di Napoli, ha poi conseguito la laurea triennale in Scienze Giuridiche presso la Scuola Marescialli di Firenze, dove ha frequentato tre anni di corso accademico e militare. “Sono onorato di questo incarico – ha affermato Papaleo –. Ringrazio l’Arma per la fiducia riposta in me e la comunità di Sezze per l’accoglienza e la collaborazione. Il mio impegno sarà quello di proseguire nel solco tracciato dal mio predecessore, lavorando con serietà, ascolto e disponibilità verso tutti”.
In attesa che il nuovo comandate prenda servizio a settembre, il Sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, ha voluto porgere i suoi saluti e i suoi ringraziamenti al Luogotenente Borrelli per il servizio reso alla comunità con professionalità, rigore e umanità, augurandogli una meritata pensione. Lucidi ha quindi omaggiato, a nome di tutta la cittadinanza, il militare con una spilla raffigurante l’uomo a Phi, il celebre dipinto rupestre, simbolo di Sezze, ritrovato nel 1936 nella grotta Arnalo dei bufali.
Un passaggio di consegne che conferma lo spirito di continuità, dedizione e presenza attiva dell’Arma dei Carabinieri nel tessuto sociale di Sezze, a tutela della legalità e al fianco dei cittadini.


