MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA | Via libera al nuovo decreto-legge n.90/2025 per la scuola: novità per titoli e accesso nei servizi per l’infanzia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > ROMA | Via libera al nuovo decreto-legge n.90/2025 per la scuola: novità per titoli e accesso nei servizi per l’infanzia
Attualità

ROMA | Via libera al nuovo decreto-legge n.90/2025 per la scuola: novità per titoli e accesso nei servizi per l’infanzia

Ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2025 15:37
Redazione Pubblicato 30 Luglio 2025
Condividi
Condividi

La Camera dei deputati ha approvato ieri, 29 luglio 2025, in via definitiva, il decreto-legge 24 giugno 2025, n. 90, recante disposizioni urgenti anche in materia di scuola che ora sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

“Pur in attesa della pubblicazione per disporre del testo di legge nella sua completezza, l’approvazione definitiva alla Camera di questo decreto legge introduce novità significative anche per le scuole dell’infanzia per le quali da tempo per primi ci eravamo battuti e questo ci rende soddisfatti. Si tratta di misure che, non è poco, restituiranno dignità professionale a migliaia di educatori e ci aiuteranno a salvaguardare qualità e continuità dei nostri servizi” , Così, in una nota, Luca Iemmi, presidente nazionale della FISM la federazione che, nel nostro Paese, è punto di riferimento per circa novemila realtà educative frequentate da quasi mezzo milione di bambini e dove lavorano oltre quarantamila persone.

Particolare  apprezzamento viene riservato all’atteso intervento normativo sull’art. 14 del DLvo 65/2017, che era già stata modificato, in ampliamento, dalla L. 106/2024, sui titoli di studio per l’accesso alla professione educativa nei servizi per l’infanzia (0-3 anni). “Finalmente – continua la nota del presidente nazionale della FISM – si riconosce la validità dei percorsi per gli immatricolati (e non solo per i titoli già conseguiti) fino all’anno accademico 2018/2019 nei corsi di laurea in Scienze dell’educazione e Scienze della formazione primaria, le cui qualifiche dopo il decreto legislativo n. 65/2017 non erano più ritenute abilitanti. Continueranno inoltre ad avere validità per l’accesso ai posti di educatore dei servizi educativi per l’infanzia (0-3 anni) gli ulteriori titoli previsti dalle normative regionali se conseguiti entro l’anno scolastico o accademico 2021/2022 (e non solo fino all’aa 2018/2019). Si pone fine alla penalizzazione di educatori che erano stati di fatto impediti nell’accesso al lavoro nonostante il loro affidamento sulle regole in vigore al momento dell’immatricolazione”.

Insomma, una risposta concreta ad una questione, “che aveva sollevato preoccupazione sia tra i professionisti che tra le istituzioni scolastiche – osserva Iemmi – e che consentirà ora di superare il grave e annoso problema del reclutamento degli educatori nella fascia Zero-Sei. Siamo grati al Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara e ai parlamentari per aver ascoltato istanze rivendicate da tempo, che, ben presto, potranno restituire certezze ai professionisti , ma anche alle numerose famiglie che iscrivono i loro figli nei nostri nidi e centri per l’infanzia”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?