Dodici racconti scritti da altrettanti autori. E tutti e dodici dedicati alla terra di Lunigiana. Racconti noir, la cui antologia “Nero come la luna”, pubblicata da Gammarò Edizioni, è stata curata da Beppe Mecconi. Eccoli, gli autori: Massimo Ansaldo, Roberto Bologna, Sonia Cocchi, Marco Della Croce, Raffaella Ferrari, Patrizia Fiaschi, Vanessa Isoppo, Beppe Mecconi, Corrado Pelagotti, Susanna Raule, Giorgio Tognoni e Daniela Tresconi.
In particolare, danno voce, mese dopo mese, ai misteri e alle ombre di una terra antica e affascinante, come la Lunigiana per l’appunto.Ogni racconto, ambientato in uno dei suggestivi paesi, vie e città della Lunigiana, esplora le infinite sfumature del noir, restituendo al lettore un viaggio letterario che attraversa il tempo e lo spazio di una regione dove il passato si mescola al presente e il mistero è di casa. Il libro Nero come la Luna non è solo un omaggio alla narrazione di genere, ma è anche un progetto solidale: tutti i diritti d’autore maturati dalle vendite saranno devoluti al Centro Antiviolenza Irene della Spezia, a sostegno delle donne vittime di violenza.L’introduzione è stata curata da Marco Ferrari.
Beppe Mecconi è nato e vive nel Golfo dei Poeti. Pittore, sceneggiatore, autore e direttore di film-documentari, regista di teatro e recital musicali, scrittore, è anche illustratore di libri per l’infanzia. Le sue fiabe illustrate sono pubblicate in Brasile, Francia, Messico, Polonia. Il romanzo “Trabastìa” ha conquistato i premi “Montale Fuori di Casa” e il “Manfredo Giuliani”. Questi alcuni suoi altri. “Il manoscritto di Laneghè”, “Laneghè – Isola del mar tenebroso” e “I proverbi della Signorina Celide” . Suoi racconti sono presenti in varie raccolte e antologie. Diploma ufficiale dell’Unicef,nel 2019 un suo progetto viene esposto nell’Europarlamento. Nel 2022 ottiene l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica per meriti artistici e culturali.
Roberto Campagna




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.