MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | Piazzale dei Mercanti, da progetto pilota a simbolo di incuria: Lbc attacca l’amministrazione
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > LATINA | Piazzale dei Mercanti, da progetto pilota a simbolo di incuria: Lbc attacca l’amministrazione
Politica

LATINA | Piazzale dei Mercanti, da progetto pilota a simbolo di incuria: Lbc attacca l’amministrazione

Ultimo aggiornamento: 25 Luglio 2025 17:21
Eleonora Paone Pubblicato 25 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Doveva essere un modello di rigenerazione urbana sostenibile, oggi è l’immagine del degrado. Il Piazzale dei Mercanti, a pochi mesi dall’inaugurazione della sua porzione riqualificata, versa già in condizioni critiche: erba secca, piante morte, irrigazione mai attivata. Lo denuncia la consigliera comunale di Latina Bene Comune, Loretta Isotton, durante la commissione congiunta Lavori Pubblici e Pianificazione del 21 luglio, nella quale si è discusso degli interventi cofinanziati dai fondi FESR per Piazzale dei Mercanti e via Neghelli.

“Progetti validi sulla carta – spiega Isotton – come la de-sigillazione dell’asfalto, l’uso di materiali drenanti e il recupero dell’acqua piovana, ma che rischiano di essere vanificati dall’assenza di manutenzione e monitoraggio. Ancora una volta, l’amministrazione dimostra incapacità nel prendersi cura del verde urbano”.

L’intervento su Piazzale dei Mercanti era stato realizzato con i fondi del Ministero dell’Ambiente nell’ambito del progetto “4C per il futuro”, coinvolgendo anche studenti delle scuole del territorio. Inaugurato il 27 marzo, oggi appare già abbandonato.

“Il sistema di irrigazione non sembra mai entrato in funzione – prosegue la consigliera – e le piante, stressate dal caldo, sono in grave sofferenza. Come possiamo proporre un nuovo progetto sulla parte mancante del parcheggio e su via Neghelli, se la prima parte è già al collasso?”

Una metafora efficace è arrivata dall’ex sindaco Damiano Coletta, che ha parlato di un “intervento chirurgico riuscito, ma con il paziente morto per mancanza di cure post-operatorie”.

Isotton chiede azioni immediate e concrete: il ripristino dell’irrigazione, manutenzione settimanale (non 12 irrigazioni l’anno), verifica delle responsabilità delle ditte e degli uffici comunali, installazione di fontane pubbliche in ogni area verde, e soprattutto attivazione di patti di collaborazione per la gestione condivisa del verde urbano.

“Non possiamo chiedere ai cittadini partecipazione se l’amministrazione non dà il buon esempio. Lo spreco, in questo caso, non è solo economico, ma anche educativo e culturale”.

Per Latina Bene Comune, serve una svolta: meno slogan e più cura quotidiana del territorio. Perché, come sottolinea la consigliera, “se vogliamo una città migliore, dobbiamo impegnarci tutti in modo consapevole e sostenibile”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PRIVERNO | Fiamme dalla canna fumaria danneggiano il tetto, nessun ferito
MONTE SAN BIAGIO | Incastrato dalle telecamere a rubare due auto : denunciato un 43enne di Prossedi
LATINA | Sorpreso dai viaggiatori a rubare zaini e telefoni sul treno, in manette un 19enne tunisino
LATINA | Stretta sulla movida: superalcolici venduti ai minori, denunciato il titolare di un’attività
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
TAGGATO:importante
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?