MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | Impianti sportivi comunali: al via le gare per Palasport, Pala Arco e Palascherma
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA | Impianti sportivi comunali: al via le gare per Palasport, Pala Arco e Palascherma
Attualità

LATINA | Impianti sportivi comunali: al via le gare per Palasport, Pala Arco e Palascherma

Ultimo aggiornamento: 1 Luglio 2025 11:29
Eleonora Paone Pubblicato 1 Luglio 2025
Condividi
Condividi

L’amministrazione comunale ha avviato ufficialmente le procedure di gara per l’affidamento della gestione di tre importanti impianti sportivi cittadini: il Palaboxe, il Pala Arco e il Palascherma. La decisione arriva dopo un’accurata indagine consultiva di mercato che ha registrato un significativo interesse da parte degli operatori privati del settore.

Contents
Otto proposte di gestione valutate dalla commissioneNessuna proposta completamente rispondente agli obiettiviScelta strategica: ricorso al mercato per il servizio pubblicoStato delle procedure: Palaboxe in fase avanzataObiettivo: gestione sostenibile e servizi di qualitàProspettive future per lo sport cittadino

Durante la seduta di Question Time di questa mattina, l’assessore allo Sport Andrea Chiarato ha fornito dettagli sulla complessa procedura che porterà alla selezione dei nuovi gestori delle strutture sportive di via Aspromonte, rispondendo all’interrogazione presentata dalla consigliera Valeria Campagna.

Otto proposte di gestione valutate dalla commissione

L’indagine consultiva di mercato ha prodotto risultati incoraggianti, con otto proposte pervenute agli uffici comunali. Nel dettaglio, sono arrivate tre offerte per il Palaboxe, tre per il Pala Arco e due per il Palascherma, testimoniando l’appetibilità commerciale degli impianti sportivi comunali.

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività, è stata effettuata un’analisi del contesto attraverso un’indagine consultiva di mercato”, ha spiegato l’assessore Chiarato durante il suo intervento in aula consiliare.

Nessuna proposta completamente rispondente agli obiettivi

Nonostante l’interesse manifestato dai privati, la commissione di valutazione ha ritenuto che nessuna delle otto proposte risultasse completa e pienamente rispondente agli obiettivi dell’amministrazione. Pertanto, nessuna delle offerte ricevute potrà essere posta direttamente a base di gara senza necessarie integrazioni o modifiche.

L’assessore ha tuttavia sottolineato come l’attività di indagine abbia evidenziato “un interesse del privato a gestire gli impianti sportivi, tanto da poter concludere che sussiste un mercato concorrenziale potenziale”. Questo mercato è composto principalmente da associazioni sportive specializzate nelle discipline interessate, capaci di garantire la sostenibilità economica attraverso una gestione imprenditoriale strutturata.

Scelta strategica: ricorso al mercato per il servizio pubblico

Sulla base dei risultati dell’indagine, l’amministrazione ha optato per l’offerta del servizio pubblico attraverso il ricorso al mercato. Questa strategia permetterà di sfruttare le competenze del settore privato mantenendo al contempo la natura pubblica del servizio offerto ai cittadini.

Gli uffici comunali hanno già avviato le procedure necessarie per l’organizzazione delle tre gare distinte. Il lavoro preparatorio ha incluso la predisposizione dei capitolati prestazionali specifici per ciascun impianto e l’elaborazione dei relativi piani economico-finanziari.

Stato delle procedure: Palaboxe in fase avanzata

L’iter procedurale presenta tempi differenziati per i tre impianti. Il Palaboxe risulta essere il più avanzato nel processo di gara: la relazione è stata già approvata con determina dirigenziale, la procedura di gara ha concluso l’istruttoria ed è stata trasmessa al dipartimento gare per i passaggi successivi.

Per quanto riguarda il Palascherma, la relazione è stata approvata con determinazione dirigenziale e seguirà lo stesso percorso del Palaboxe. Il Pala Arco completerà l’iter con le medesime modalità nei prossimi mesi.

Obiettivo: gestione sostenibile e servizi di qualità

L’approccio scelto dall’amministrazione punta a garantire una gestione sostenibile degli impianti sportivi attraverso operatori in grado di coprire i costi operativi mediante i ricavi generati dalle attività. Questo modello dovrebbe assicurare continuità nell’erogazione dei servizi sportivi alla cittadinanza, migliorando al contempo la qualità dell’offerta.

L’assessore Chiarato ha concluso il suo intervento ringraziando gli uffici comunali “per il lavoro svolto” nella complessa fase preparatoria che ha portato all’avvio delle procedure di gara.

Prospettive future per lo sport cittadino

Le nuove gestioni private degli impianti sportivi rappresentano un passaggio importante per lo sviluppo dell’offerta sportiva comunale. L’obiettivo è quello di valorizzare le strutture esistenti attraverso una gestione professionale che sappia coniugare sostenibilità economica e qualità dei servizi offerti alle società sportive e ai cittadini.

La conclusione delle procedure di gara è attesa nei prossimi mesi, con l’auspicio che i nuovi gestori possano contribuire significativamente alla crescita dello sport locale e alla promozione di stili di vita attivi nella comunità.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
PROVINCIA | approvato il piano di rotazione ordinaria del personale e delle misure alternative
TERRACINA | A Borgo Hermada grande partecipazione alla passeggiata ecologica della Pedagnalonga
CISTERNA | Il vescovo Crociata nomina il nuovo vicario foraneo
FONDI | ‘Una grande luce’, l’anfiteatro diventa luogo di riflessione sulle vittime della strada
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?