MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ANAGNI | Lazio protagonista dell’innovazione farmaceutica: nomina Rocca commissario per l’investimento Novo Nordisk
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Regione > ANAGNI | Lazio protagonista dell’innovazione farmaceutica: nomina Rocca commissario per l’investimento Novo Nordisk
Regione

ANAGNI | Lazio protagonista dell’innovazione farmaceutica: nomina Rocca commissario per l’investimento Novo Nordisk

Ultimo aggiornamento: 7 Luglio 2025 17:28
Eleonora Paone Pubblicato 8 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Il Lazio rafforza il suo ruolo strategico nel settore farmaceutico internazionale grazie all’investimento record della multinazionale danese Novo Nordisk nello stabilimento produttivo di Anagni. A guidare il progetto, di oltre 2 miliardi di euro, è stato nominato commissario straordinario il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, con decreto del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, su proposta del sottosegretario Alfredo Mantovano.

La nomina, ufficializzata oggi nella sala Tevere della Regione Lazio alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, punta a garantire rapidità amministrativa e coordinamento istituzionale per un piano di grande portata, riconosciuto dal Governo come strategico nazionale.

Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore regionale allo Sviluppo economico, ha sottolineato come «il Lazio si candidi a diventare un hub internazionale dell’innovazione farmaceutica, con un export da record di 12 miliardi di euro, primo in Italia». Angelilli ha inoltre spiegato che «è stato attivato un punto unico di contatto presieduto da Rocca, che funge da sportello unico per tutte le autorizzazioni e procedure, con un approccio rapido e risolutivo».

L’assessore regionale all’Ambiente, Elena Palazzo, ha espresso «orgoglio per la nomina di Rocca», definendola «una conferma della fiducia del Governo nella guida del Lazio». Palazzo ha evidenziato l’importanza dell’investimento per la provincia di Frosinone e per tutto il territorio, sottolineando la creazione di 1.500 nuovi posti di lavoro qualificati e la nascita di un polo produttivo d’eccellenza per farmaci contro obesità e diabete.

Luisa Regimenti, assessore al Personale e all’Università, ha evidenziato il valore strategico del progetto per «rafforzare le sinergie tra azienda, università, imprese e centri di ricerca», auspicando «percorsi formativi avanzati e piattaforme tecnologiche condivise per un futuro sostenibile».

Pasquale Ciacciarelli, assessore alle Politiche abitative e alla Protezione Civile, ha definito la nomina di Rocca «un’importante occasione di sviluppo economico per il Lazio e la provincia di Frosinone, confermando il ruolo centrale della Regione nel panorama farmaceutico internazionale».

Il piano industriale “Novo Nordisk Fill and Finish Expansion Anagni” prevede l’ampliamento dello stabilimento ex Catalent, acquisito nel 2024, e la sua trasformazione in uno dei tre hub globali della multinazionale, al fianco dei siti di Bloomington (USA) e Bruxelles (Belgio), con tecnologie all’avanguardia in automazione e robotica.

L’investimento sarà accompagnato da politiche di sostegno all’ecosistema innovativo, con accordi per migliorare le infrastrutture locali, come l’asse viario di Selciatella, finanziato con oltre 2,9 milioni di euro, per incrementare accessibilità e competitività territoriale.

L’intero progetto conferma il Lazio come polo d’eccellenza nel biotech, nella ricerca e nell’innovazione sostenibile, rafforzando l’attrattività internazionale della Regione e contribuendo allo sviluppo economico e occupazionale del territorio.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | Sanità del Lazio: cittadini e professionisti insieme agli Stati Generali della Salute
FONDI | Pedinava e minacciava una donna, 52enne arrestato
ROMA | Alloggi sociali, la Regione investe 30 milioni per favorire gestione e sostenibilità
ROMA | Riqualificazione urbana, 10 Comuni del Lazio beneficiari di 2 milioni
LATINA | Incidente a Borgo Piave: una moto prende fuoco, ferito un ventenne
TAGGATO:importante
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?