In vista del referendum dell’8 e 9 giugno, il Centro Sociale Calabresi di Sezze ospiterà venerdì 6 giugno alle 18:30 l’incontro pubblico “Cittadinanza e lavoro: la tutela dei diritti nelle nostre matite”. Un evento pensato per informare e coinvolgere i cittadini, soprattutto i più giovani, su temi fondamentali legati al diritto al lavoro e alla partecipazione democratica. Tra i promotori dell’iniziativa, l’AGESCI Sezze 1 e l’Azione Cattolica Santa Maria, uniti dallo slogan “Partecipare è scrivere il futuro”. A discutere con il pubblico ci sarà anche il professor Scarchillo dell’Università La Sapienza, accanto a Mattia Loffarelli, Michela Orelli, Emanuele Cupiccia e Beatrice Ciavolella.
“L’obiettivo principale dell’evento è fare una giusta informazione. Non a caso, non ci saranno solo ragazzi ma anche Gianluca Scarchillo, professore di diritto comparato, proprio per garantire precisione e concretezza, evitando tecnicismi che rischiano di confondere. Non è un evento pensato per orientare il voto, ma un’occasione per analizzare insieme pro e contro dei quesiti referendari e riflettere più ampiamente sulla vita politica del Paese”. Dichiara così il capo AGESCI Beatrice Ciavolella, anche a nome degli organizzatori dell’evento.
“L’augurio è che la cittadinanza risponda con entusiasmo, in particolare i giovani. La nostra missione, condivisa anche con l’AC, è promuovere una cittadinanza consapevole e coinvolta. È bello vedere due realtà educative collaborare per informare non solo i propri iscritti, ma l’intera comunità. In passato ci sono stati altri eventi condivisi e, vista la sintonia, non escludiamo nuove iniziative in futuro”. Conclude così Beatrice Ciavolella.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.