Anche Sabaudia entra ufficialmente tra i 73 Comuni del Lazio che si distinguono per la valorizzazione e salvaguardia delle attività e botteghe storiche. Il riconoscimento è stato conferito durante una cerimonia organizzata dalla Regione Lazio, in collaborazione con Lazio Innova, nella prestigiosa sede di WeGil a Roma – Trastevere.
A ricevere l’attestato, consegnato dal Vicepresidente della Regione e Assessore alle Attività Produttive Roberta Angelilli, è stato il Sindaco Alberto Mosca, accompagnato dalla Responsabile del SUAP comunale, Concetta Pennavaria.
«Sono molto soddisfatto del lavoro qualificato portato avanti da amministratori e uffici competenti – ha dichiarato il primo cittadino – perché questo importante riconoscimento è stato assegnato solo a 73 dei 378 Comuni laziali. È la conferma che quanto fatto a Sabaudia per tutelare le nostre botteghe storiche va nella direzione giusta, in linea con gli obiettivi della Regione Lazio e dell’Assessore Angelilli».
Le attività storiche di Sabaudia premiate per essere operative da oltre 50 anni sono:
-
Ortofrutta Ferrelli
-
Gioielleria De Vitis
-
Alimentari Rossetti
-
Abbigliamento Paradisi
«Supportare le attività storiche – ha aggiunto Mosca – significa rafforzare l’identità territoriale e comunitaria e allo stesso tempo sostenere lo sviluppo economico locale, soprattutto in un momento in cui fare impresa richiede determinazione e visione. Come Amministrazione continueremo a supportare i nostri imprenditori anche nei rapporti con i mercati esteri: fare rete è la chiave del successo».
Durante la cerimonia, l’Assessore Angelilli ha annunciato l’apertura imminente della seconda finestra del bando regionale, con nuove opportunità per il restauro, la promozione e la conservazione delle attività storiche. Il Comune di Sabaudia, come confermato dal Sindaco, parteciperà anche alla nuova edizione del bando, continuando nel solco già tracciato per la valorizzazione del patrimonio commerciale cittadino.

