MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | Caro energia, Confartigianato: «Servono interventi strutturali. Artigiani in affanno»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA | Caro energia, Confartigianato: «Servono interventi strutturali. Artigiani in affanno»
Attualità

LATINA | Caro energia, Confartigianato: «Servono interventi strutturali. Artigiani in affanno»

Ultimo aggiornamento: 23 Giugno 2025 17:00
Eleonora Paone Pubblicato 23 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Il tema del caro bollette resta una delle emergenze più impattanti per famiglie e imprese. Le ultime rilevazioni Eurostat confermano che, sebbene l’Italia non detenga il triste primato europeo dei costi più alti, resta comunque tra i Paesi in cui l’energia incide maggiormente sul potere d’acquisto.

A lanciare l’allarme è Letizia Bongiorno, Presidente di Confartigianato Imprese Latina, che sottolinea come per le famiglie italiane il costo del gas sia oggi il secondo più alto dell’intera Unione Europea. «Una condizione aggravata dall’ampio utilizzo del gas per riscaldamento e cucina, con ripercussioni evidenti sui bilanci domestici», spiega Bongiorno.

Anche sul fronte delle imprese, il quadro resta critico: «I nostri artigiani e piccoli imprenditori continuano a fare i conti con costi energetici tra i più elevati del continente. Per l’elettricità siamo all’ottavo posto in Europa, mentre per il gas, fortunatamente, siamo sotto la media UE. Ma questa è solo una tregua apparente: il problema è strutturale e va affrontato come tale».

Confartigianato individua alcuni nodi chiave: un sistema fiscale sull’energia tra i più pesanti d’Europa e una dipendenza ancora eccessiva dal gas, che condiziona l’intero mercato energetico. «Il 90% del prezzo dell’energia in Italia – osserva Bongiorno – è legato al gas. Finché non rafforzeremo le fonti rinnovabili, resteremo vulnerabili».

Da qui l’appello a un cambio di passo: «Il Governo ha messo in campo misure importanti, ma ora serve un piano industriale sull’energia. Servono incentivi concreti per la transizione ecologica, investimenti per rendere competitive le micro e piccole imprese, e un taglio netto alla fiscalità sull’energia per chi produce lavoro».

Infine, un messaggio diretto alle istituzioni: «Nella provincia di Latina – come nel resto del Paese – il tessuto produttivo è fatto in gran parte di artigiani. Garantire loro energia a costi accessibili significa garantire occupazione, crescita e servizi per l’intera comunità».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?