MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FORMIA | Sigilli all’ex casa dei ferrovieri: rogo nella notte, l’edificio era rifugio per senzatetto e teatro di degrado
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > FORMIA | Sigilli all’ex casa dei ferrovieri: rogo nella notte, l’edificio era rifugio per senzatetto e teatro di degrado
Cronaca

FORMIA | Sigilli all’ex casa dei ferrovieri: rogo nella notte, l’edificio era rifugio per senzatetto e teatro di degrado

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2025 8:45
Eleonora Paone Pubblicato 4 Giugno 2025
Condividi
Condividi

È scattato ieri mattina il sequestro dell’ex casa dei ferrovieri di Formia, dopo il sopralluogo congiunto della Polizia Locale e degli agenti del commissariato cittadino. Il provvedimento arriva all’indomani dell’incendio divampato nella serata di lunedì, mentre in città si celebravano i festeggiamenti per Sant’Erasmo, circostanza che ha rallentato l’intervento dei Vigili del Fuoco di Gaeta.

Lo stabile, in pieno centro, all’incrocio tra via Divisione Julia e via XXIV Maggio, versa da anni in uno stato di totale abbandono. Un tempo utilizzato come alloggio per i dipendenti di Ferrovie dello Stato in trasferta, l’edificio è poi finito nel patrimonio immobiliare dismesso del gruppo, senza però mai essere realmente bonificato o riconvertito. Oggi è noto ai residenti come rifugio per senzatetto e, secondo diverse segnalazioni, anche luogo di spaccio e traffici illeciti.

Le fiamme di lunedì sera si sono propagate all’interno dell’immobile, completamente vuoto al momento dell’arrivo delle forze dell’ordine. Ancora da chiarire le cause del rogo: tra le ipotesi, un possibile incidente legato all’accensione di un fornello da campeggio o ad altre attività improvvisate all’interno. Il fuoco è stato domato in breve tempo, ma ha riacceso i riflettori sul degrado della struttura.

Il sequestro preventivo è stato disposto per motivi di sicurezza, anche alla luce della vicinanza dell’edificio a diverse scuole, tra cui il liceo classico. Ora il Comune dovrà intimare alla società proprietaria un intervento urgente di bonifica e messa in sicurezza.

Nonostante in passato fosse già presente un divieto di accesso, l’ingresso all’area era regolarmente violato. Ora, con i sigilli apposti, si attende una risposta concreta da parte delle istituzioni e della proprietà per restituire decoro e sicurezza a un angolo di città lasciato troppo a lungo nell’incuria.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Pedinava e minacciava una donna, 52enne arrestato
LATINA | Incidente a Borgo Piave: una moto prende fuoco, ferito un ventenne
PROVINCIA | Strage sulle strade di Latina: già 55 vittime nel 2024
LATINA | I carabinieri eseguono servizi straordinari “Alto Impatto”: controlli su locali, lavoro irregolare e droga con sanzioni per oltre 9.000 euro
TERRACINA | Incendio distrugge un tavolo davanti ad un bar: indagini in corso
TAGGATO:importante
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?