MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA | Processo “Assedio”, il Comune si costituisce parte civile
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > APRILIA | Processo “Assedio”, il Comune si costituisce parte civile
Cronaca

APRILIA | Processo “Assedio”, il Comune si costituisce parte civile

Ultimo aggiornamento: 6 Giugno 2025 9:09
Paolo Borgi Pubblicato 6 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Il Comune di Aprilia ha ufficialmente deciso di costituirsi parte civile nel processo “Assedio”, la maxi inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia che nel luglio 2024 ha portato all’arresto di oltre 20 persone, tra cui l’allora sindaco Lanfranco Principi, e allo scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose.

Con una delibera approvata il 5 giugno 2025, la Commissione straordinaria – guidata dal Prefetto Vincenza Filippi, con il vice prefetto Enza Caporale e la dottoressa Rita Guida – ha autorizzato la partecipazione dell’Ente al procedimento penale che inizierà il 10 giugno presso il Tribunale di Latina. L’incarico legale è stato affidato all’avvocato Massimo Sesselego, responsabile dell’Ufficio Avvocatura del Comune.

Il processo coinvolge 20 imputati, per i quali il giudice per le indagini preliminari Francesco Patrone ha disposto il giudizio immediato, accogliendo le richieste dei pubblici ministeri Luigia Spinelli e Francesco Cascini. Al centro dell’inchiesta l’ipotesi di un’associazione mafiosa radicata nel territorio, capace di condizionare la vita politica e amministrativa della città.
Tra gli imputati figura anche l’ex sindaco Lanfranco Principi, in carica al momento dell’operazione “Assedio”, poi dimessosi pochi giorni dopo.

Le accuse nei suoi confronti sono pesanti: scambio elettorale politico-mafioso, concorso esterno in associazione mafiosa e turbativa d’asta, in relazione a fatti risalenti al periodo 2018-2021, quando ricopriva la carica di vicesindaco. La decisione della Commissione straordinaria di costituirsi parte civile rappresenta un segnale forte di discontinuità con il passato e di impegno a tutela della legalità e dell’immagine dell’amministrazione comunale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

MONTE SAN BIAGIO | Incastrato dalle telecamere a rubare due auto : denunciato un 43enne di Prossedi
LATINA | Sorpreso dai viaggiatori a rubare zaini e telefoni sul treno, in manette un 19enne tunisino
LATINA | Stretta sulla movida: superalcolici venduti ai minori, denunciato il titolare di un’attività
LATINA | Incidente sul lavoro: operaio ferito ad un occhio da una scheggia di vetro
CISTERNA | Allarme sicurezza a San Valentino: cresce la paura, rafforzati i controlli
TAGGATO:importante
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?