MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA | La città in lacrime per l’addio a Francesca Marcantognini
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > APRILIA | La città in lacrime per l’addio a Francesca Marcantognini
Cronaca

APRILIA | La città in lacrime per l’addio a Francesca Marcantognini

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2025 16:41
Paolo Borgi Pubblicato 4 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Un dolore condiviso ha avvolto oggi la città di Aprilia, che si è stretta attorno alla famiglia di Francesca Marcantognini per l’ultimo saluto a una giovane vita spezzata troppo presto. A soli 26 anni, Francesca lascia un vuoto profondo in chiunque abbia avuto il privilegio di conoscerla. Il suo sorriso, che illuminava le strade e i cuori, oggi vive nel ricordo commosso di familiari, amici e colleghi. Nel primo pomeriggio, nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, si è svolta una cerimonia toccante, partecipata da centinaia di persone. In un silenzio carico di emozione, tra abbracci stretti e lacrime sincere, in molti hanno voluto essere presenti per rendere omaggio a Francesca, portando con sé un pensiero, un ricordo, una preghiera. Durante l’omelia, il parroco ha voluto ricordare Francesca attraverso l’immagine che meglio la rappresentava: quella della cucina come dono e come forma di creatività, sottolineando come per lei cucinare fosse un modo autentico per esprimere affetto. “Si può voler bene a una persona anche attraverso il cibo” e pensando a Francesca e al momento che tutti stavano vivendo il parroco ha ricordato come anche Gesù apprezzasse la tavola.

«La tavola – nei termini del parroco – è un luogo in cui si impara, si cresce, ci si conosce e si conoscono gli altri. La cucina è anche esercizio spirituale: ci insegna a distinguere il dolce dall’amaro, proprio come nella vita. Francesca, con la sua arte culinaria, è riuscita a trasformare la natura in cultura, facendo dei profumi e dei sapori un linguaggio di amore e accoglienza. Francesca ha saputo accogliere gli altri, facendo della cucina un luogo di relazione e comunione. Chi cucina è chi che aderisce profondamente alla realtà e, con sapienza, rende gli ingredienti strumenti di gioia. Non a caso, “sapere” in latino significa sia conoscere che gustare. Cenare insieme era per Francesca un gesto importante, mai scontato. Citando le parole di un monaco: “la cucina è il modo più concreto per dire ti amo». «Voglio ricordarla attraverso il suo sogno – ha concluso il parroco – e attraverso tutto il bene che è riuscita a rendere concreto con le persone che ha amato. Francesca ci ha insegnato che si può credere nel futuro. La sua vita è stata pane spezzato, reso fragrante dalla sua presenza. E ora, dal cielo, continua a spargere farina sulle nostre teste, per ricordarci di avere fede nel domani».

A chiudere la cerimonia, una lettura carica di speranza: l’augurio che lei abbia finalmente trovato quella pace interiore che il mondo, con tutte le sue ferite, non è riuscito a donarle. Poi, le parole intense di chi ha voluto recitare “Sei bella“, con la poesia di Alda Merini che ha risuonato nella chiesa come un ultimo abbraccio, delicato e potente. E quando il feretro ha varcato la soglia, accompagnato da una commozione palpabile, è esploso un lungo, ininterrotto applauso. Un gesto spontaneo, corale, che ha cercato di colmare con il calore umano quel vuoto che le parole, da sole, non riuscivano più a contenere.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

MONTE SAN BIAGIO | Incastrato dalle telecamere a rubare due auto : denunciato un 43enne di Prossedi
LATINA | Sorpreso dai viaggiatori a rubare zaini e telefoni sul treno, in manette un 19enne tunisino
LATINA | Stretta sulla movida: superalcolici venduti ai minori, denunciato il titolare di un’attività
LATINA | Incidente sul lavoro: operaio ferito ad un occhio da una scheggia di vetro
CISTERNA | Allarme sicurezza a San Valentino: cresce la paura, rafforzati i controlli
TAGGATO:importante
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?