MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA | Al via la mostra ”Pierluigi. La Vita, la musica e i suoi luoghi” alla casa-museo di Palestrina
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > ROMA | Al via la mostra ”Pierluigi. La Vita, la musica e i suoi luoghi” alla casa-museo di Palestrina
Cultura & Eventi

ROMA | Al via la mostra ”Pierluigi. La Vita, la musica e i suoi luoghi” alla casa-museo di Palestrina

Ultimo aggiornamento: 18 Maggio 2025 17:52
Paolo Borgi Pubblicato 19 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Per celebrare il cinquecentenario della nascita di Pierluigi da Palestrina, grande compositore di musica sacra, la  Casa-Museo di Palestrina ospita, fino al 25 maggio, la mostra Pierluigi. La Vita, la musica e i suoi luoghi. L’esposizione, articolata in due sezioni, presenta una ventina di opere di altrettanti artisti contemporanei diversi per generazioni e scelte espressive. La prima sezione, nella sala Cingolani, si sofferma sulla vita, la musica e i luoghi di Pierluigi. Di Monica Bavaro una sintesi prospettica di piazza San Pietro; di Marco Diaco i luoghi frequentati da Pierluigi intervallati da note musicali; di Francesca Provenzano una scenografica veduta di Santa Maria Maggiore. Maurizio Lupo rappresenta,  con un impeccabile realismo, lo studio di Pierluigi; Anna Salvati, con un segno narrante,  il pozzo della casa natale  e Susy Senzacqua,  con una pennellata di ascendenza impressionista, una veduta della città di Palestrina. Maria Ceccarelli, in arte Mac,  rielabora il cantico di Salomone con un gioco di segni  vibranti e Paolo Derbio converte in onde sonore un frammento del Te Deum.

Lorenzo Saldi trasforma la composizione pittorica in una sorta di spartito musicale e  Paolo Cannucciari incide in un notturno di forme simboliche note musicali. E ancora: Felixandro proietta la figura di Pierluigi nell’universo cosmico, Giulio Tomassi riporta in primo piano la musica del grande compositore  e Stefano Sorrentino trasporta, con due lavori digitali, l’immagine solenne di Pierluigi nella nostra quotidianità. Da controcanto l’installazione di Beatrice Palazzetti, Note in fuga che si mettono in movimento ad un semplice soffio di vento e l’Angelo, scultura in ceramica raku di Maria Felice Petyix che secondo la leggenda dettò in sogno a Pierluigi la partitura della messa di Papa Marcelli. La seconda sezione, sala Barberini, mette in dialogo  due ritratti rinascimentali di Pierluigi da Palestrina con quelli di altri pittori invitati alla rassegna. Specchio dei tempi e della contemporaneità in Tiziana Tripodi; classico-rinascimentale in Paul De Haan; magico e surreale in Domiziana Renzi; rappresentativo e magister dell’arte sua in Cecilia Bossi; super-pop in Anna Salvati.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?