MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA | San Pietro, l’ultimo saluto a Papa Francesco: tra raccoglimento e umanità imperfetta
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > ROMA | San Pietro, l’ultimo saluto a Papa Francesco: tra raccoglimento e umanità imperfetta
Speciali

ROMA | San Pietro, l’ultimo saluto a Papa Francesco: tra raccoglimento e umanità imperfetta

Ultimo aggiornamento: 25 Aprile 2025 10:18
Eleonora Paone Pubblicato 25 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Un’atmosfera di silenzio, quasi sospesa, avvolge Piazza San Pietro. Migliaia di persone accorrono per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco. Una folla composta, che si muove lenta ma inarrestabile, come un grande respiro collettivo. I passi si dirigono verso il cuore del Vaticano in un silenzio denso, una commozione discreta che cresce man mano che la Basilica si avvicina. Il tempo scorre veloce, ma la fila continua ad allungarsi, segno che il richiamo del Pontefice resta fortissimo.

Nella quiete della notte si respira un senso di comunione profonda. Le persone si scambiano sguardi, parole, frammenti di storie. Una signora anziana tiene tra le mani un rosario consunto; una bambina che si appoggia alla propria madre guarda assonnata in alto senza parlare. Si incrociano volti da ogni parte del mondo: famiglie, pellegrini, giovani, anziani che parlano sottovoce come se fossero già in chiesa. Tra sconosciuti nascono condivisioni spontanee: c’è chi racconta un ricordo legato al Papa, chi prega in silenzio, chi sdrammatizza per alleggerire l’attesa. Un senso di umanità diffusa percorre la fila: il dolore unisce, la fede crea ponti.

Eppure, tra queste vibrazioni sincere, affiora anche l’imperfezione umana. Qualcuno prova a superare la fila, si sente qualche spinta, parole brusche, gesti nervosi che rompono, per un attimo, l’armonia. Alcuni ignorano la richiesta di non fotografare e alzano i telefoni verso la salma del Santo Padre, quasi fosse una sfida a chi riesce a ottenere l’inquadratura migliore. Un momento di raccoglimento rischia così di trasformarsi in una visita da cartolina, e la figura del Papa viene ridotta a immagine da esibire.

Oltrepassata la Porta Santa, il clima cambia. L’interno della Basilica colpisce con la sua maestosità: i passi rallentano, gli sguardi si alzano. È facile restare incantati dai marmi, dalle statue, dalla luce che filtra sulle navate. Ma in mezzo allo stupore architettonico, il rischio è di dimenticare perché si è lì. Qualcuno si distrae, c’è chi commenta sottovoce come in un museo. Per un istante, la sacralità sembra smarrirsi tra i flash e i sussurri di meraviglia.

Poi, il silenzio torna. Davanti al corpo di Papa Francesco, semplice anche nella morte, disteso su una piattaforma a terra come aveva voluto, il tempo si ferma davvero. Tutto si raccoglie: le parole tacciono, gli occhi si abbassano, le mani si intrecciano in preghiera. C’è chi si commuove, chi resta immobile, chi prega con un’intensità che il dolore sa richiamare. Lo spazio intorno sembra svanire: resta solo il momento.

In quell’istante, San Pietro non è più un luogo affollato, ma un santuario interiore. Nella penombra della Basilica, ogni passo, ogni sguardo, ogni sospiro diventa parte di un unico, profondo addio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

La normalizzazione della violenza
FONDI | Pedinava e minacciava una donna, 52enne arrestato
LATINA | Incidente a Borgo Piave: una moto prende fuoco, ferito un ventenne
LATINA | I carabinieri eseguono servizi straordinari “Alto Impatto”: controlli su locali, lavoro irregolare e droga con sanzioni per oltre 9.000 euro
TERRACINA | Incendio distrugge un tavolo davanti ad un bar: indagini in corso
TAGGATO:importante
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?