Oggi, 29 aprile 2025, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Latina per celebrare in anticipo la Festa del Lavoro. L’incontro si è svolto alle 11:00 presso la sede della BSP Pharmaceuticals S.p.A., azienda leader nell’innovazione farmaceutica, fondata da Aldo Braca nel 2006 e specializzata nella produzione di biofarmaci per l’immunoterapia e trattamenti oncologici avanzati.
La BSP opera oggi in oltre 80 Paesi e collabora con le principali multinazionali del settore. Con sede nell’ex stabilimento Tetrapak, trasformato in un centro d’eccellenza tecnologica, l’azienda ha investito circa 400 milioni di euro grazie a quattro Contratti di Sviluppo promossi da Invitalia, creando oltre 1.000 posti di lavoro. L’impianto si estende su 30 ettari ed è un esempio importante di rigenerazione industriale.
Nel suo intervento di oggi, il Presidente Mattarella ha sottolineato il valore dell’industria farmaceutica nel Lazio: “Questa realtà rappresenta un punto di eccellenza. È di estremo interesse vedere una frontiera così avanzata e tecnologica come quella che si realizza qui. Il lavoro resta la chiave del nostro progresso: tutto attorno a noi cambia velocemente, ma ciò che non tramonta è il carattere del lavoro.”
In riferimento alla Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, celebrata ieri, Mattarella ha ricordato: “Le morti sul lavoro sono una piaga che non accenna ad arrestarsi. Non sono tollerabili né l’indifferenza né la rassegnazione. Il futuro del lavoro è già cominciato, e non a caso si parla oggi di intelligenza artificiale e digitalizzazione. La cooperazione resta la base del progresso scientifico.”
Il Presidente ha poi fatto riferimento alla questione salariale, sottolineando che, nonostante segnali incoraggianti sul fronte occupazionale, i salari italiani restano inferiori ai livelli del 2008, pur a fronte di un aumento della produttività dal 2022: “Affrontare la questione salariale è fondamentale per ridurre le disuguaglianze, che incidono anche sul calo demografico. Per rispondere a questa sfida, non bastano le migrazioni. È urgente contrastare fenomeni come il caporalato, sempre nel rispetto del principio di umanità.”. Mattarella ha concluso il suo intervento con un augurio sentito: “Buon Primo Maggio a chi lavora e anche a chi il lavoro lo sta cercando.”
Il fondatore di BSP, Aldo Braca, è intervenuto tracciando la storia dell’azienda: “Siamo nati nel 2006 e l’avventura è iniziata davvero nel 2010, quando abbiamo assunto tutti i lavoratori messi in mobilità dall’azienda che occupava precedentemente il sito. Oggi BSP è completamente immersa nella realtà della ricerca: siamo coinvolti nello studio di 100 nuovi prodotti in fase preclinica. Lavoriamo solo per l’export, l’80% della nostra produzione va negli Stati Uniti e in Giappone. La vera forza dell’azienda sono le nostre 1.600 giovani risorse.”
Braca ha espresso anche una preoccupazione: “Guardiamo con attenzione agli eventi internazionali: serviamo clienti in oltre 100 Paesi, dove c’è ancora tanta gente che ha bisogno del nostro aiuto.”
Anche il Ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone è intervenuta, ringraziando il Presidente per aver scelto Latina come tappa simbolica: “Il lavoro è fonte di dignità per ogni essere umano. La nostra Repubblica è fondata sul lavoro e noi, come Governo, siamo chiamati a umanizzarlo. I dati sull’occupazione sono positivi, ma restano criticità. Occorre dare opportunità a chi finora non ne ha avute, e investire nella formazione, soprattutto dei giovani. Una delle nostre sfide principali è colmare il gap delle competenze. Mai il lavoro deve diventare alienante, mai l’uomo deve essere strumento delle macchine.”
Ha infine ricordato l’impegno del Governo sulla sicurezza: “Stiamo facendo un lavoro poderoso per migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. La legalità è un investimento che ripaga le aziende. BSP è la testimonianza di come si possa coniugare crescita economica e coesione sociale.”
L’incontro si è concluso alla presenza di oltre 300 dipendenti che hanno salutato con affetto e orgoglio la visita del Capo dello Stato.



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.