Latina 0 – 2 Trapani
Latina Calcio 1932: Zacchi, Vona (78’ Ciciretti), Rapisarda (85’ Crecco), Di Livio K, Riccardi, Marenco, Berman, Petermann, Zuppel (58’ Scravaglieri) Ekuban (78’ Mastroianni), Improta (78’ Saccani). ALL. BOSCAGLIA. A DISP: Civello, Basti, Ercolano, Ciko, Ndoj, Cittadino, Gatto, Cipolla, Segat, Bocic.
FC Trapani 1905: Ujkaj, Sabatino K, Mulè (55’ Anatriello), Carraro (76’ Hraiech), Malomo, Toscano, Silvestri, Ciuferri (85’ Daka), Kragl (76’ Ruggiero), Ongaro (55’ Piovanello), Ciotti. ALL. ARONICA. A DISP. Barosi, Salamone, Segberg, Stensrud, Verna, Zappella.
Arbitro dell’incontro: Di Loreto Marco di Terni
Assistenti: Cassano Alessandro di Saronno e Storgato Thomas di Castelfranco Veneto.
Quarto uomo: Angelillo Felice Lucio di Nola.
Marcatori: 90’ Hraiech (T), 92’ Ruggiero (T)
Ammoniti: 42’ Carraro (T), 44’ Ekuban (L), 48’ Vona (L), 84’ Anatriello (T), 94’ Malomo (T)
Espulsi: 53’ Di Livio (L)
Recuperi: ND pt / 5’ st
Angoli: Latina 6 – 5 Trapani
Note: 1563 spettatori di cui 894 abbonati.
Vincere era l’imperativo categorico del Latina alla vigilia della gara contro il Trapani. Ma l’espulsione di capitan Di Livio ha cambiato le carte in tavola e la sconfitta di oggi rischia di costare caro per smuovere i bassi fondi della classifica e chiudere definitivamente il discorso salvezza. Nel primo tempo i nerazzurri si dimostrano padroni del campo ma nonostante la grinta di Riccardi non riescono a sbloccare il risultato. La partita si complica nella ripresa, quando la formazione pontina rimane orfana di Di Livio e sul finale Hraiech e Ruggiero siglano il doppio vantaggio del Trapani.
Il Latina entra in campo grintoso. E il primo avvertimento agli ospiti arriva all’8’, con un’insidiosa punizione di Riccardi respinta dai pugni di Ujkaj. I nerazzurri, nonostante la fisicità della formazione granata, provano a disturbare le linee di passaggio e diverse azioni a ridosso del quarto d’ora nascono proprio da questo tipo di sviluppi. Le combinazioni del duo Petermann-Di Livio provano ad aprire gli spazi dell’area avversaria, sfruttando Marenco in appoggio e le sovrapposizioni sulla fascia. Mani nei capelli per Zuppel che, alla mezz’ora, si divora una chance clamorosa, finendo spalle alla porta dopo esser stato lanciato in campo aperto da Riccardi. Il primo tempo del Latina si chiude con un brivido. Al 45’, al tiro strozzato di Kragl segue un calcio d’angolo che poteva cambiare la storia della partita. La mischia furibonda, infatti, finisce per favorire Sabatino che con un tiro di potenza stampa il pallone sulla traversa.
Alla ripresa, a cambiare sono gli uomini in campo con capitan Di Livio che al 53′ lascia in dieci i nerazzurri e restituisce fiducia agli uomini di mister Aronica. Vantaggio sfiorato all’ora di gioco per il Trapani, con la svirgolata di Marenco che favorisce il tiro al volo ad incrociare di Anatriello. Il Latina prova a tenere banco facendo valere l’attenzione difensiva e pescando dalla panchina Mastroianni, Ciciretti, Saccani e Crecco. Finale da incubo per i nerazzurri che sullo scadere del secondo tempo si ritrovano sul risultato di 0-2, incassando i gol di Hraiech, prima, e Ruggiero, poi.



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.