Continuano i disagi per i pendolari, infatti, dalle ore 01:25 di oggi 13 marzo il traffico ferroviario ha subito disagi significativi a causa di un evento sismico avvenuto a Pozzuoli.
L’evento sta causando molti ritardi e potrebbe comportare cancellazioni o variazioni nei servizi. L’ultimo aggiornamento riportato da Trenitalia alle ore 07:40: “La circolazione è in graduale ripresa dopo verifiche tecniche a seguito di un evento sismico a Pozzuoli. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 60 minuti”
Di seguito i treni che hanno subito un ritardo maggiore di 60 minuti:
• IC 510 Salerno (6:39) – Torino Porta Nuova (17:40)
• ICN 795 Torino Porta Nuova (15:20) – Reggio Calabria Centrale (8:45) del 12 marzo
• ICN 1963 Milano Centrale (20:10) – Siracusa (15:48) del 12 marzo
• ICN 1959 Roma Termini (23:49) – Siracusa (12:29) del 12 marzo
Le informazioni rilasciate da Trenitalia per i passeggeri diretti a: “Formia e Latina possono proseguire il viaggio da Napoli Centrale con il treno FR 9622 Napoli Centrale (8:25) – Milano Centrale (12:58) fino a Roma Termini dove trovano ulteriore proseguimento con i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia; Roma Termini possono proseguire il viaggio da Napoli Centrale con il treno FR 9622 Napoli Centrale (8:25) – Milano Centrale (12:58).”
La circolazione è in graduale ripresa tra Pozzuoli, Napoli Campi Flegrei, sulle linee Napoli – Salerno via Monte del Vesuvio, AV Napoli – Roma, Napoli – Roma via Formia e Cassino.