Piazza Roma e le vie di Aprilia in festa con il secondo appuntamento del Carnevale 2025. Dopo l’avvio a tutti gli effetti dei festeggiamenti, sanciti lo scorso giovedì dalle tradizionali sfilate delle scuole, le strade della città tornano ad animarsi con lo spettacolo degli attesissimi carri allegorici. Manifestazione d’arte che non ha mai deluso le aspettative della comunità apriliana e che da anni gode di un certo rilievo a livello regionale, catturando l’attenzione di molti e candidandosi ad attrattiva del turismo laziale.
Tra gli applausi della folla e la gioia dei più piccoli, quest’anno, sono 4 i carri allegorici che hanno restituito vivacità alla città:
“L’alchimista”, edito dai carristi del quartiere Primo: un magico e roteante gufetto, con tanto di cappello e occhiali, davanti ad un libro di stregoneria;
“Re Carnevale”, da Passioni equestri: un variopinto sovrano con la sua scintillante corona e una gigante caramella che si gusta dall’alto la festa nelle strade;
“Ghostbusters”, da Mestieri e Tradizioni: la macchina e il fantasma più iconici del genere horror-parascientifico per festeggiare i 40 anni del gruppo degli acchiappafantasmi in Italia (1985-2025);
“Il carillon”, edito dalla Bottega di Carroceto: con una storica cassetta armonica dove svetta e ruota una ballerina, spinta dagli ingranaggi girati da un roseo giullare;



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.