Il 10 marzo 2025 si è svolta con grande successo, presso la suggestiva Sala degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Nona Edizione di “Window Display nel Mondo”, prestigioso appuntamento organizzato dall’Associazione Vetrinisti & Visual Europei, presieduta dal Cav. Giuseppe Marco Pasquarella. Un evento di rilevanza internazionale che ha celebrato l’arte della vetrinistica, la formazione e l’eccellenza nel settore del Visual Merchandising, rafforzando il legame tra innovazione, design e marketing. Svoltosi sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’evento ha visto la partecipazione di illustri personalità del mondo istituzionale, accademico e imprenditoriale, testimoniando l’importanza strategica di questo settore per l’economia e la comunicazione visiva. Ad aprire i lavori è stato il moderatore dell’evento, il giornalista e direttore di IN PUGLIA 24, Alessandro Nardelli, premiato nell’ultima edizione per il suo impegno nel giornalismo e nella divulgazione. Nardelli ha dato il benvenuto agli ospiti e introdotto il programma della giornata, sottolineando il valore culturale e professionale della manifestazione. «Il Visual Merchandising è molto più di una tecnica espositiva: è un’arte che combina estetica, strategia e comunicazione, trasformando spazi e prodotti in vere e proprie esperienze emozionali per i consumatori» ha dichiarato Nardelli nel suo discorso iniziale, ribadendo l’importanza del settore nell’economia contemporanea. Durante l’evento sono stati assegnati dei riconoscimenti a persone che si sono distinte nel settore come Maria Christina Rigano, eccellenza della Cultura del Fashion.


