Il Premio Internazionale Donne d’Amore celebra la sua dodicesima edizione in una cornice speciale: il 14 febbraio 2025, nel cuore del Festival della Canzone Italiana, si terrà l’inaugurazione del prestigioso evento dedicato all’universo femminile. La cerimonia avrà luogo dalle ore 15:00 alle 17:00 presso la Sala Cavour del Grand Hotel Des Anglais di Sanremo, un’occasione imperdibile che si inserisce anche nel contesto del Giorno di San Valentino, simbolo di amore e speranza.
Quest’anno, il Premio “Donne d’Amore” avrà un significato speciale, dedicato all’anno Giubilare con il tema “Pellegrini di Speranza”. Il Premio riconoscerà l’impegno e la passione di artisti, professionisti e personalità che si sono distinte per attività a favore dei più fragili, nonché per il loro contributo nel campo delle arti e della cultura. Un tributo a chi, attraverso la propria arte, porta un messaggio di speranza e solidarietà.
Premi Speciali e Novità della XII Edizione
Tra le novità dell’edizione 2025, un’importante sezione dedicata alle coreografie omaggio a un’icona della cultura italiana: “Il Gattopardo”. Le coreografie selezionate verranno presentate in una speciale performance durante l’inaugurazione del premio, un omaggio visivo e artistico al celebre film e al suo impatto sulla storia del cinema.
Le iscrizioni al concorso saranno aperte a partire dal 16 febbraio 2025, con la possibilità di partecipare in diverse sezioni tra cui Arte, Teatro, Cinema, Musica Strumentale, Canto, Videoclip, Testi di Canzoni, Moda, Poesia, Narrativa, Fotografia (Premio Speciale Luigi Giordani), Make Up & Hairstyling, e Danza. Il termine di iscrizione è fissato per il 25 maggio 2025, mentre il 25 marzo 2025 è il primo termine utile per le iscrizioni.
Cerimonia di Premiazione a Roma
La cerimonia di premiazione si terrà a Roma il 16 giugno 2025, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, una delle location più prestigiose della capitale. Durante l’evento, alcuni degli artisti vincitori delle edizioni precedenti saranno protagonisti, tra cui il cantautore Maurizio Pirovano, la cantautrice Tiziana Scimone, il musicista Gabriele Saro, e molti altri.
Un’iniziativa importante dell’edizione 2025 è il progetto “LOVE – RESPECT – CARE”, dedicato alle donne in terapia oncologica, promosso da Barrett International Group. La cantautrice Raffaella Parente, testimonial di questo progetto, porterà il suo messaggio di speranza, supporto e cura attraverso la musica e l’arte.
Ospiti Speciali e Personalità di Rilievo
Durante l’inaugurazione a Sanremo, saranno presenti in qualità di ospiti d’onore due importanti personalità del mondo della musica e dell’arte: il M° Vince Tempera, Premio Speciale Edizione 2024 e Presidente della Giuria per le Sezioni Canto, Musica Strumentale, Videoclip, e il M° Angiolina Marchese, Premio Speciale Edizione 2024 e Presidente della Giuria Sezione Arte. Inoltre, il Tenore Massimo Gentili, Finalista di “IO CANTO SENIOR 2025”, sarà presente come ospite d’eccezione.
L’ingresso all’evento è gratuito e aperto al pubblico, previa prenotazione via email all’indirizzo ufficiale del Premio: donnedamore@gmail.com.
Un’occasione unica per celebrare l’arte, la cultura e l’impegno sociale, in un contesto di grande valore umano e artistico, con l’obiettivo di mettere in luce e premiare l’universo femminile in tutte le sue forme.



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.