Latina 1– 1 Benevento
Latina (3-5-2): Zacchi, Vona E. K, Rapisarda, Mastroianni (76’ Bocic), Riccardi, Marenco, Petermann (76’ Ndoj), Motolese (86’ Berman), Ekuban, Scravaglieri (70’ Di Livio) Improta. ALL BOSCAGLIA. A DISP: Civello, Basti, Ercolano, Crecco, Cittadino, Gatto, Saccani, Zuppel, Segat, De Marchi.
Benevento (4-3-3): Nunziante, Prisco (70’ Viviani), Lanini (80’ Carfora), Tosca, Pinato, Acampora (70’ Manconi), Oukhadda, Perlingieri (80’ Starita) Talia, Lamesta (86’ Borello) Capellini. ALL. PAZIENZA. A DISP: Manfredini, Lucatelli, Sena, Veltri, Simonetti, Berra, Agazzi, Viscardi.
Arbitro dell’incontro: Aleksandar Djurdjevic di Trieste
Assistenti: Cosimo Schirinzi di Casarano e Matteo Cardona di Catania
Quarto uomo: Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata
Marcatori: 3’ Lanini (B), 19’ Scravaglieri (L)
Ammoniti: 40’ Motolese (L), 44’ Petermann (L), 54’ Prisco (B), 64’ Scravaglieri (L), 72’ Rapisarda (L), 81’ Pinato (B), 94’ Matteo Patti (L, dalla panchina)
Angoli: Latina 2 – 4 Benevento
Recupero: 1’ pt / 4’ pt
Note: 2086 spettatori di cui 892 abbonati e 248 ospiti
Il Latina conquista un punto prezioso e infierisce sulla crisi del Benevento, costringendo le streghe a rimandare ancora la svolta decisiva in campionato. Primo tempo combattuto. Il Latina, dopo aver incassato fulmineamente la rete di Lanini, non si abbatte e alza la testa, riportando la partita in pareggio grazie al gol di Scravaglieri. Alla ripresa, nonostante un Benevento a trazione anteriore, il risultato rimane lo stesso e al triplice fischio del “Francioni” è 1-1.
Nemmeno il tempo di battere il calcio d’inizio che il Latina si ritrova immediatamente sotto nel punteggio. Al 2’ il Benevento interrompe il digiuno che durava da tre partite e ritrova la gioia del gol con la rete al volo di Lanini su un’ottima punizione di Prisco. I nerazzurri tentano di reagire (seppur disorganizzati) ma si ritrovano prigionieri della pressione avversaria e delle rapide combinazioni tra Lamesta e Perlingeri che portano Improta a giocare da terzino aggiunto. Tre giri d’orologio e le streghe passano dallo sfiorare il raddoppio al 16’ ad incassare il pareggio nerazzurro firmato da Scravaglieri su assist di Riccardi che crossa in area una palla morbida. La parità restituisce entusiasmo alle due squadre con il nervosismo degli interpreti in campo che spinge, da una parte e dall’altra, per cercare la rete del vantaggio. Ma nonostante il brivido del tiro di Pinato negli istanti finali il primo tempo chiude sul risultato di 1-1.
La ripresa vede in campo un Benevento a trazione offensiva e un Latina più basso nelle posizioni per cercare ripartenze brucianti. Fino all’ora di gioco, gara sostanzialmente bloccata a centrocampo con i contrasti e le interruzioni che ne fanno da padroni, con le due squadre alla ricerca dell’episodio che possa cambiare la storia della partita. Mister Boscaglia prova a pescare dalla panchina e lancia nella mischia Ndoj e Bocic per cambiare le sorti della gara. Qualche istante dopo le sostituzioni è ancora Lanini a spaventare la difesa nerazzurra con un decisivo Zacchi che devia in angolo una pericolosa occasione. Nervi tesi nel finale con un gol annullato per fuorigioco alle streghe e una ripartenza fulminea di Bocic. Al triplice fischio, però, il risultato resta invariato e le due squadre escono dal “Francioni” con un solo punto.



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.