Prosegue intensa la preparazione della stagione presso lo Steno Borghese, per la società nettunese, e sono diverse le notizie di questi giorni. Tra le gradite conferme e nuovi innesti è stato ufficializzato lo staff tecnico della squadra impegnata nel prossimo campionato di SerieA, il manager sarà Roberto De Franceschi, fresco vincitore della Palma di Bronzo al merito da parte del CONI Lazio, che si aggiungono ai tanti riconoscimenti ottenuti sia da giocatore che da tecnico, nel ruolo di Pitching Coach Claudio Scerrato, scout dell’organizzazione Philadelphia Phillies, franchigia con cui ha firmato il nostro Filippo Sabatini in questo giorni al lavoro in Repubblica Dominicana.
Nel ruolo di bench coach il confermatissimo Cristian Mandolini, le nuove entrate nello staff tecnico sono Flavio Belardi quale Hit and Defense Coach e l’ex giocatore del Nettuno Baseball e della Fortitudo Bologna Alessandro Grimaudo che riveste il ruolo di outfield coach.
Il gruppo di atleti è impegnato sia in campo che nella rinnovata palestra, messa a lucido che permette di allenarsi anche al coperto, nelle fredde serate invernale, un altro tassello da parte della società nettunese, per migliorare e porre le basi di una struttura solida.
Ed è in questa ottica che è entrato nel “roster” della società un pullman, fortemente voluto e cercato dal presidente Massimiliano Zazza, che sarà utilizzato dalle squadre di baseball e softball, per le impegnative trasferte della stagione, in attesa della livrea con i colori della società nettunese, sarà un altro tassello per accrescere il valore della società non solo dal punto di vista sportivo.
Procede la composizione del roster atleti per la stagione 2026, dopo aver presentato alcuni nuovi arrivi, sono arrivate le conferme per il nuovo campionato di SerieA, partendo da Manuel Zazza, Andres Annunziata, Mario Trinci, Daniele Di Persia, Riccardo Mazzanti e Lorenzo Barbona, nettunesi come nella migliore tradizione del baseball nettunese.
Ma non si ferma la campagna di rafforzamento, il nuovo arrivato è Victor Hugo Mascai Coutinho, nativo di Marilla, classe 2001, nel 2018 firma per l’organizzazione Houston Astros, dopo tre buone stagioni nella Rookie League, nel 2021 sale in Singolo A Fayetteville Woodpeckers, dove in due stagioni e 106 partite giocate, mette a segno 16 home run e 55 punti battuti a casa. Terminata l’avvenuta negli Stati Uniti, altra esperienza internazionale nel 2024 con la squadra giapponese dei Tochigi Golden Braves, nella Lega Indipendente Baseball Challenge. Punto fermo della nazionale brasiliana, vince la medaglia di argento nei campionati Panamericani nel 2023, perdendo in finale contro la Colombia, ed essersi messo dietro squadre dal pedigree importate, il nostro Victor è risultato tra i migliori battitori del torneo, nel 2022 è nella nazionale impegnata nel World Baseball Classic, e proprio in questi giorni è impegnato con la sua nazionale a Taipei, i, sarà impegnato nelle qualificazioni per l’edizione 2026, lasciando le sue prime parole da giocatore del Nettuno BC 1945, prima di sbarcare in riva al tirreno: “Ciao tifosi del Nettuno sarà un piacere poter giocare con questa prestigiosa squadra. Spero che avremo la grinta per coronare al meglio il campionato. Sto giocando con la nazionale brasiliana nel WBSC, sogno che avevo sin da piccolo. Ringrazio per avermi scelto“.
A dimostrazione del continuo lavoro del DS Leonardo Mazzanti, è arrivata l’ufficialità di un ulteriore innesto per il roster nettunese, si tratta del catcher italo-venezuelano, José Luis Gomez Ragusa, classe 1992, nativo di Maracaibo, dal 2018 sui campi di gioco italiani, dal Nettuno Baseball City, all’Academy of Nettuno, al Nettuno2 e già nel roster del NettunoBC1945 nella stagione 2018, fino alla scorsa stagione con la casacca della Fiorentina Baseball dove ha chiuso con la media di ,296 e 21 RBI.. Vanta esperienza anche nella Minor League, avendo giocato 4 anni con la franchigia St. Louis Cardinals nella Rookie Leaue, e nelle leghe venezuelane prima di approdare in Italia.