MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ANZIO E NETTUNO | Falsi attestati per corsi di sicurezza: quattro arresti nel blitz dei Nas
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > ANZIO E NETTUNO | Falsi attestati per corsi di sicurezza: quattro arresti nel blitz dei Nas
Cronaca

ANZIO E NETTUNO | Falsi attestati per corsi di sicurezza: quattro arresti nel blitz dei Nas

Ultimo aggiornamento: 11 Febbraio 2025 9:51
Eleonora Paone Pubblicato 11 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Un giro di attestati di partecipazione falsificati per corsi di sicurezza sul lavoro è stato smantellato dai Carabinieri del Nas, che hanno arrestato quattro persone tra Roma, Latina e Caserta. L’operazione, denominata “Banda degli onesti”, ha portato ai domiciliari un medico specialista in medicina del lavoro, due titolari e una dipendente di due società di consulenza e formazione professionale con sede ad Anzio e Nettuno.

L’indagine ha rilevato che, in cambio di denaro, sarebbero stati rilasciati falsi certificati per corsi di formazione HACCP, obbligatori per legge per la sicurezza, prevenzione e igiene nei luoghi di lavoro. I documenti contraffatti sarebbero stati forniti a decine di ristoratori e proprietari di locali di somministrazione di cibo, permettendo loro di eludere i controlli delle autorità sanitarie e degli organi preposti alla tutela del lavoro.

Il blitz dei militari del Nas dei gruppi di Roma, Latina e Caserta è scattato alle prime luci dell’alba, portando all’esecuzione di 37 decreti di perquisizione nei confronti di gestori di attività socio-assistenziali, ristoranti e gastronomie. Le prove raccolte hanno permesso al Gip del Tribunale di Velletri di emettere misure cautelari per i reati di associazione a delinquere, falsità ideologica in certificati e falsità materiale commessa sia da pubblici ufficiali che da privati.

Secondo le accuse, i quattro arrestati avrebbero gestito un sistema illecito attraverso il quale, dietro pagamento, sarebbero stati rilasciati certificati di formazione senza che i corsi venissero effettivamente svolti. Il monitoraggio delle società coinvolte e le intercettazioni telefoniche e ambientali avrebbero rivelato che l’intera operazione sarebbe stata finalizzata a evitare le attività formative obbligatorie per i lavoratori, con il rischio di compromettere la sicurezza nei luoghi di lavoro.

L’inchiesta, avviata alla fine del 2022 a seguito di controlli ispettivi, avrebbe portato a una vasta attività investigativa condotta dai militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, con il supporto della magistratura di Velletri. Le indagini avrebbero permesso di smantellare il presunto sodalizio criminale e identificare numerosi beneficiari delle false attestazioni.

L’operazione rappresenta un duro colpo contro chi specula sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, mettendo a rischio la salute dei lavoratori e la legalità nel settore della ristorazione e dell’assistenza.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Pedinava e minacciava una donna, 52enne arrestato
LATINA | Incidente a Borgo Piave: una moto prende fuoco, ferito un ventenne
PROVINCIA | Strage sulle strade di Latina: già 55 vittime nel 2024
LATINA | I carabinieri eseguono servizi straordinari “Alto Impatto”: controlli su locali, lavoro irregolare e droga con sanzioni per oltre 9.000 euro
TERRACINA | Incendio distrugge un tavolo davanti ad un bar: indagini in corso
TAGGATO:importante
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?