MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE | Riprendono le isole ecologiche itineranti per gli ingombranti: rinnovato impegno per il 2025
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SEZZE | Riprendono le isole ecologiche itineranti per gli ingombranti: rinnovato impegno per il 2025
Attualità

SEZZE | Riprendono le isole ecologiche itineranti per gli ingombranti: rinnovato impegno per il 2025

Ultimo aggiornamento: 10 Gennaio 2025 12:46
Redazione Pubblicato 10 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

La Servizi Pubblici Locali Sezze, in collaborazione con il Comune di Sezze, è lieta di annunciare la ripresa, per l’anno 2025, dell’iniziativa delle isole ecologiche itineranti dedicate alla raccolta di rifiuti ingombranti e RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Nel corso del 2024, questa iniziativa ha permesso di raccogliere complessivamente 35 tonnellate di rifiuti ingombranti generici e 14,23 tonnellate di RAEE, grazie alle 19 giornate organizzate sul territorio.

Un risultato significativo, che testimonia la partecipazione attiva dei cittadini e la loro sensibilità verso una corretta gestione dei rifiuti e la tutela dell’ambiente.

L’ingegnere Antonio Ottaviani, Amministratore Unico di Servizi Pubblici Locali Sezze, ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti e per l’entusiasmo con cui il progetto è stato accolto dai cittadini: “Il 2024 ci ha dimostrato quanto sia fondamentale fornire ai cittadini strumenti concreti per la gestione responsabile dei rifiuti. Con le isole ecologiche itineranti abbiamo non solo facilitato lo smaltimento di ingombranti e RAEE, ma anche evitato il rischio di abbandono incontrollato sul territorio. I numeri parlano chiaro: i nostri concittadini hanno risposto in modo straordinario, dimostrando un forte senso civico e una crescente attenzione per l’ambiente”.

Ottaviani ha poi sottolineato l’impegno della società nel migliorare continuamente il servizio: “Per il 2025 abbiamo pianificato ulteriori giornate e puntiamo a rendere l’iniziativa ancora più accessibile e capillare. Questo non è solo un progetto di raccolta, ma un’opportunità per sensibilizzare la popolazione sull’importanza del riciclo e del rispetto del nostro territorio”.

Il calendario delle isole ecologiche itineranti per il 2025 prevede una media di 2 domeniche al mese, ad iniziare da questa domenica, 12 gennaio, con l’appuntamento dalle 8 alle 12 fissato presso il parcheggio dello stadio comunale “Augusto Tasciotti”, lato via Roccagorga, mentre il 26 gennaio sarà la volta di parco “Harris” nel quartiere Fontanelle. La Servizi Pubblici Locali ha confermato che i servizi di ritiro a domicilio, prenotabili anche tramite l’applicazione Junker, restano attivi, così come la possibilità di conferire i propri rifiuti ingombranti nel centro di raccolta di via Vallepazza. SPL e Comune di Sezze rinnovano il loro invito a partecipare attivamente all’iniziativa, per continuare insieme il percorso verso una comunità sempre più sostenibile e attenta all’ambiente.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Il Sottosegretario alla Salute Gemmato in visita al NAS: “Presidio strategico per la tutela della salute pubblica”
TERRACINA | Il cordoglio dell’Associazione Ristoranti di Fondi per la scomparsa di Mara Severin
TERRACINA | Morte di Mara Severin al ristorante “Essenza”, il cordoglio di Vescovo, sindaco e Calandrini
LATINA | Istituzione del Garante degli Animali, Mulè: “Esprimo il pieno sostegno alla mozione presentata”
LATINA | Del Vecchio sul 33enne ivoriano investito a Podgora: “Necessario piano di sicurezza per le strade rurali”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?