Grande soddisfazione per la Fp Cgil a seguito dei risultati conseguiti nelle elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) nei servizi d’igiene ambientale. La Fp Cgil è il primo sindacato: in alcuni posti di lavoro raggiunge punte di consenso anche del 100%.
Netta l’affermazione nei Comuni di Paliano, Sora, Isola del Liri, Ferentino e Fiuggi, Sezze, Itri e San Felice Circeo. Nelle Provincie di Frosinone e Latina sono stati chiamati al voto oltre 1700 tra lavoratrici e lavoratori delle aziende del settore: De Vizia Transfer SPA, Urbaser SA, Lavorgna, Tekneko, Formia Rifiuti Zero, Rieco SPA, SPL Sezze e Del Prete srl.
La partecipazione è stata elevata: oltre l’80%, con punte di oltre il 90% confermando la consapevolezza dei lavoratori e delle lavoratrici circa l’importanza dell’appuntamento elettorale. Il Sindacato, a differenza della politica, conferma di essere protagonista rappresentativo della vita democratica del nostro Paese: è stridente il contrasto con la bassa partecipazione negli ultimi appuntamenti politici elettorali.
La Fp Cgil è il primo sindacato, sia in termini di voti sia in termini di eletti RSU e RLSSA, nel dato complessivo delle due Province. Il R.L.S. è un ruolo fondamentale per la tutela degli operatori, in un settore ove i rischi sono molto alti e il tema salute e sicurezza è al centro dell’azione sindacale. I risultati ottenuti dalla F.P. C.G.I.L. confermano il radicamento del nostro sindacato nei luoghi di lavoro nelle Province di Frosinone e Latina.
“Il riconoscimento da parte dei lavoratori della nostra presenza ci impegna a proseguire nella realizzazione del nostro programma. Dovremo affrontare, con la responsabilità che ci deriva dal mandato ricevuto, i temi dell’organizzazione del
lavoro, della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, valorizzando la contrattazione aziendale e rilanciando il tema del salario e della tutela del personale. Un ringraziamento ai tanti iscritti e delegati della FP CGIL che ci hanno consentito di raggiungere questo importante risultato”. Dichiara così in un comunicato la C.G.I.L. di Frosinone e Latina.