MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TERRACINA | Nuove creazioni autunno/inverno: i piatti di Nazareno Fontana per il menù de ‘Il Caminetto’
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Lifestyle > TERRACINA | Nuove creazioni autunno/inverno: i piatti di Nazareno Fontana per il menù de ‘Il Caminetto’
Lifestyle

TERRACINA | Nuove creazioni autunno/inverno: i piatti di Nazareno Fontana per il menù de ‘Il Caminetto’

Ultimo aggiornamento: 6 Novembre 2024 14:16
Simone Di Giulio Pubblicato 6 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Nazareno Fontana, chef ispirato e profondo conoscitore del legame tra tradizione e innovazione, crea da sempre piatti che non sono solo esperienze culinarie, ma veri e propri racconti. Nelle sue ricette, i sapori autentici della stagione si intrecciano per evocare emozioni e richiamare ricordi, come un viaggio nei paesaggi sensoriali che ogni ingrediente porta con sé. Per la stagione autunno/inverno, il suo ristorante Il Caminetto di Terracina accoglie nuove creazioni che si integrano perfettamente nel menù principale. Qui, tra il calore dei fuochi della cucina e il profumo del mare che entra dalla finestra, Nazareno ha pensato a quattro idee che conducono gli ospiti in un viaggio attraverso i colori e i sapori della stagione. Le nuove proposte nascono dalla sua capacità di ascoltare la natura e di vivere i ritmi lenti del territorio, per poi portarli nel piatto con nomi emblematici che racchiudono l’essenza di una narrazione gastronomica. Ogni pietanza, infatti, è una tappa di un percorso che parte dai toni morbidi e avvolgenti dell’autunno per arrivare fino all’intensità dei sapori marini. La zucca nel bosco è una storia che parla di nostalgia e meraviglia, e nasce dall’immagine di una passeggiata tra le colline dorate, dove il fruscio delle foglie cadute e il profumo delle castagne arrosto riempiono l’aria. Nazareno cucina con pazienza la zucca, lasciando che sprigioni il suo dolce aroma, e la frulla con uova fresche e parmigiano, dando vita a una crema densa e morbida. Per mantenere la delicatezza del composto, sceglie di cuocerlo a vapore, ottenendo un tortino soffice come le nuvole che fluttuano nel cielo autunnale. Mentre il tortino si forma, lo chef si dedica alla preparazione della crema di gorgonzola, lavorando il formaggio fino a ottenere una consistenza vellutata. Questa salsa, ricca e intensa, aggiunge un contrasto perfetto alla dolcezza della zucca. Non può tralasciare le castagne, il frutto della sua infanzia, simbolo di convivialità e ricordi sereni. Dopo averle tostate, le spezzetta con cura e le sparge sul piatto, creando un gioco di consistenze e sapori. Le castagne, con il loro leggero sentore affumicato, aggiungono una nota croccante che arricchisce l’esperienza culinaria.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il tagliolino insolente arriva dalla passione dello chef per la cucina italiana e dalla sua ricerca di ingredienti di altissima qualità. Decide così di realizzare un piatto audace, scegliendo di utilizzare 30 tuorli d’uovo per la pasta, rendendola particolarmente ricca e setosa, da cui ricava i tagliolini. Dopo averli lessati in acqua salata, li salta in padella con burro di vacca rossa, selezionato per il suo sapore profondo, mentre il tartufo bianco aggiunge un aroma inebriante e un tocco di raffinatezza. È un invito a scoprire i sapori che si intrecciano in un’esperienza gastronomica straordinaria. Ogni assaggio di questo piatto è un equilibrio perfetto tra la ricchezza del burro, la delicatezza della pasta e l’aroma del tartufo, celebrando la creatività e la passione dello chef. Con l’autunno e l’ombrina, lo chef celebra l’incontro tra terra e mare, un connubio che riflette la posizione unica di Terracina, sospesa tra colline e costa. L’ombrina, cotta con delicatezza per esaltarne il sapore naturale, si abbina perfettamente ai funghi autunnali spadellati con olio al rosmarino e timo. È un piatto che porta in sé i profumi del sottobosco e la brezza marina, evocando quella sensazione di equilibrio perfetto che solo la natura sa offrire. Infine, il viaggio sensoriale si conclude con Proust e il suo Tiramisù, una rivisitazione contemporanea di un classico italiano che fa della memoria il suo ingrediente segreto. Per la base del suo dessert, Nazareno sceglie i biscotti madeleine al caffè, un omaggio non solo alla tradizione, ma anche alla celebre metafora di Marcel Proust. Nella sua opera “Alla ricerca del tempo perduto“, Proust utilizza il biscotto madeleine come simbolo del risveglio dei ricordi e delle emozioni; il suo semplice assaggio riporta alla mente momenti dimenticati e sensazioni profonde. Il dessert è completato con una pallina di gelato al caffè e un caramello salato all’aceto balsamico, creando un intrigante contrasto agrodolce. Ogni piatto racconta una storia unica, avvolta dall’atmosfera elegante e accogliente de Il Caminetto, dove lo chef, insieme alla sua famiglia, invita gli ospiti a fermarsi e ad assaporare un viaggio sensoriale che unisce innovazione gastronomica e autenticità dei sapori, riflettendo la bellezza del territorio che li ispira e rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
TERRACINA | Al Caminetto la nuova stagione del gusto firmata dal maestro chef Nazareno Fontana
MODA, La stilista Piedades Villavicencio Rossell sfila a Milano
NATALE | Il vademecum e 10 regole per evitare pericolosi incendi durante le festività
ARTE | Gabriele Casale è il primo “artista in ufficio”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?