MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TERRACINA | Lo chef Nazareno Fontana: “Il mio panettone porta il gusto della nostra terra nel mondo”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Lifestyle > Cucina > TERRACINA | Lo chef Nazareno Fontana: “Il mio panettone porta il gusto della nostra terra nel mondo”
Cucina

TERRACINA | Lo chef Nazareno Fontana: “Il mio panettone porta il gusto della nostra terra nel mondo”

Ultimo aggiornamento: 22 Novembre 2024 11:04
Redazione Pubblicato 22 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Anche per questo Natale 2024, lo chef Nazareno Fontana celebra il legame profondo con la sua terra, presentando il suo panettone  all’Uva Moscato di Terracina, una creazione che incarna l’essenza del territorio e la passione per l’artigianalità. Una proposta che nasce nel ristorante Il Caminetto, da più di quarant’anni il simbolo della famiglia Fontana e un punto di riferimento della cucina laziale.

Il panettone all’uva moscato di Terracina si distingue come un’eccellenza unica, in cui l’aromaticità del vitigno autoctono si sposa alla perfezione con la morbidezza del lievitato natalizio. “Ho voluto realizzare un panettone che racconti una storia, quella della mia terra e delle sue tradizioni – spiega lo Chef Fontana – usare il moscato di Terracina è stato il modo più autentico per rappresentare il Lazio, un territorio ricco di sapori straordinari, di cui mi sento profondamente parte. È un lievitato che ci rappresenta: genuino, semplice e vero.”

La produzione del panettone inizia con l’immersione dell’uvetta nel pregiato Moscato di Terracina, un vino dolce e aromatico che le conferisce morbidezza e un bouquet di profumi floreali e fruttati. Questo passaggio non solo esalta il sapore dell’uvetta, ma crea una base armoniosa che caratterizza il dolce finale. Successivamente, l’uvetta viene incorporata in un impasto preparato con cura e passione, utilizzando ingredienti di altissima qualità, selezionati meticolosamente dallo chef Fontana. La lavorazione dell’impasto segue metodi tradizionali, unendo precisione e artigianalità, per garantire una consistenza soffice e uniforme. Dopo un’attenta lavorazione, l’impasto viene sottoposto a una lievitazione naturale in più fasi, un processo fondamentale che permette di sviluppare una texture leggera e ariosa, mentre assorbe e amplifica i profumi unici del Moscato. Il risultato finale è un panettone che racconta la tradizione e l’innovazione, capace di conquistare i palati più esigenti con il suo equilibrio tra dolcezza, morbidezza e aromi intensi.

“In questi anni, il nostro panettone – continua Fontana – è diventato anche un modo per far conoscere il nostro territorio soprattutto al di fuori dei confini italiani. Grazie al nostro shop online, oggi i nostri prodotti viaggiano in tutto il mondo, raggiungendo clienti che apprezzano la qualità e la storia che racchiudono. È una soddisfazione immensa sapere che, grazie al web, il nostro impegno e i nostri sapori arrivano ovunque – conclude Nazareno Fontana”. Il panettone del ristorante Il Caminetto è, dunque, un tributo alla terra di Terracina, un territorio che Nazareno Fontana celebra attraverso ogni sua creazione. Con la stessa passione che da decenni accompagna la sua carriera, lo chef continua a portare avanti la tradizione del Made in Italy, valorizzando il patrimonio di sapori locali e offrendo al pubblico un’esperienza sensoriale che esprime tutta la sua dedizione e maestria.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | Al Caminetto la nuova stagione del gusto firmata dal maestro chef Nazareno Fontana
FORMIA | Oliva da tavola, ecco i nuovi assaggiatori
FONDI, incendio in un appartamento: la vittima è Fernanda Guarino
FONDI, Arrivano per Natale TorpedinUp e Torpemary: le nuove strenne a base di pomodoro Torpedino
TERRACINA, eccellenza gastronomica dello chef Fontana: le creazioni dolci e salate
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?