È in corso uno sciopero davanti alla sede della Tecno Components, situata nella zona industriale di Sezze Scalo, in risposta alla recente comunicazione da parte dell’azienda riguardo la chiusura definitiva dello stabilimento, prevista per dicembre.
Fondata nei primi anni ’90, la Tecno Components ha operato inizialmente sotto il gruppo Prima Components, specializzandosi nella verniciatura di componenti per l’automotive. Nel 2020, attraverso una cessione di ramo d’azienda, la società è passata alla nuova gestione mantenendo il suo ruolo centrale nella catena produttiva di marchi di punta del gruppo Stellantis, tra cui Alfa Romeo, Jeep, Maserati e Fiat, oltre a fornire componenti per il settore agricolo, come quelli destinati alla New Holland.
I lavoratori, ora in sciopero, denunciano l’improvvisa decisione della direzione di chiudere l’attività e dislocare la produzione, mettendo a rischio il futuro di circa venti dipendenti che hanno continuato a contribuire allo sviluppo dell’azienda fino a pochi mesi fa. La notizia della chiusura è stata percepita come un duro colpo per una realtà che, da oltre trent’anni, è stata parte integrante dell’industria locale.
Con lo sciopero in corso i manifestanti vogliono esprimere la loro profonda amarezza per la decisione presa, che arriva nonostante il lungo impegno dei dipendenti nella produzione di componenti per alcuni dei più rinomati marchi italiani. Il trasferimento delle lavorazioni, a detta dei lavoratori, appare come un segnale di disinteresse nei confronti delle loro condizioni occupazionali, gettando nello sconforto intere famiglie dipendenti da questa fonte di reddito.


